Ezio Bosso dirigerà l'Orchestra Filarmonica della Fenice il prossimo 17 ottobre

Concluso il tour in supporto a "The 12th Room", Ezio Bosso tornerà a dirigere un'orchestra il prossimo 17 ottobre: il pianista, compositore e già bassista degli Statuto riprenderà la bacchetta per salire sul podio del prestigioso teatro La Fenice di Venezia e dirigere la locale Orchestra Filarmonica. Il programma della serata prevede le esecuzioni - scelte insieme all'orchestra - di musiche di Johann Sebastian Bach (Concerto brandeburghese n.3), Felix Mendelssohn Bartholdy (Sinfonia n. 4 in La maggiore, Op. 90) e dello stesso Ezio Bosso (Concerto per violino No.1, “Esoconcerto”). Il ruolo di violino solista sarà affidato a Sergej Aleksandrovic Krylov, quarantacinquenne moscovita considerati tra i più abili virtuosi dello strumento sul panorama internazionale nonché amico dello stesso Bosso.
I biglietti - disponibili al prezzo di 30 euro per gli adulti e di 20 euro per i minori di vent'anni, e i cui proventi dalla vendita verranno interamente devoluti in sostegno dell’attività della Filarmonica - possono essere prenotati scrivendo all'indirizzo marketing@filarmonica-fenice.it.
Al proposito, l'artista ha commentato:
Sono felice e preoccupato, sorridente e spaventato. È un vero debutto e al mio fianco avrò uno dei miei più cari amici che già ho avuto modo di definire un eroe del violino: Sergej Krylov. Torno a dirigere un concerto intero e sono orgoglioso che la filarmonica di una città a me cara mi abbia chiesto di fare questo viaggio insieme, lavorando insieme: in fondo, per me sarà la prima volta che li dirigo, per loro sarà la prima volta che si cimenteranno in Mendelsshon e Bosso. Quindi ancora più onorato e responsabilizzato dalla richiesta di lavorare insieme a una delle sinfonie più avvincenti della storia, la famosa italiana di Mendelsshon.