Comunicato Stampa: Prozac + e Moravagine a 'Rock Tv Night'

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Rock Planet Productions e Rock TV
presentano

“Rock TV Night”

con Prozac+ e Moravagine in concerto

Giovedì 21 ottobre
Apertura ore 21:30
Ingresso libero fino alle 22:30, poi 7 euro con consumaz.

La Rock TV Night torna alla sua ‘forma ideale’: due concerti prodotti, ripresi e trasmessi dallo staff di Rock TV, due concerti di primo livello: stasera con Prozac + e Moravagine!
Nel 1995 a Pordenone nascono i Prozac+. Dopo solo un anno esce il primo album, “Testa plastica”, che ottiene l'unanime plauso della critica; inoltre i numerosissimi concerti tenuti (duecento concerti per un totale di oltre 50.000 spettatori ) scatenano l'entusiasmo di migliaia di appassionati, e vengono coronati dall'invito a fare da spalla agli U2 nelle due tappe italiane (settembre ‘97). 1998: Acida diventa vero "tormentone" in radio e tv e spinge il secondo album, “AcidoAcida”, verso il traguardo di oltre 160.000 copie vendute. Al clamoroso successo concorre la sessantina di date del tour, che radunano più di 160.000 persone in delirio. 2000: preceduto dal singolo Angelo esce il terzo album, "3 Prozac+". Seguito nel 2002 da "Miodio", il quarto lavoro. L’ultimo album dei Prozac+, “Gioia Nera”, è uscito quest’anno, e stasera potremo godercelo ‘live’!

I Moravagine muovono i primi passi nel 1995 (ma la line-up subirà ancora mutazioni), arrivando presto a definire il proprio sound: un punk/hard core di stampo californiano che si avvicina a quello più tipicamente italiano. Da subito inizia una impegnativa attività live, e il loro primo album ufficiale, “Per non crescere”, riscuote un grandissimo successo nella scena punk italiana. Purtroppo nel 2000 perdono il bassista Giacomo Spanò; profondamente provati dalla tragica scomparsa dell’amico, si rimettono al lavoro e nel 2002 esce "Ho scritto ti amo sulla sabbia del gatto", mentre nel 2003 "Per Non Crescere XL Edition", raccolta. Nel 2004 viene pubblicato il 4° lavoro: "Diaboliko".
La colonna sonora del resto della serata sarà: crossover, hip hop ed elettronica sul groundfloor, a cura di Ste Lucchese e di Max Brigante, mentre sul 2nd floor metal, hard rock e glam con dj Taz e Mary-K.

Rolling Stone: Corso XXII Marzo, n° 32 - Milano - Tel. 02 733172

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996