Addio a Carlo D'Angiò


Carlo D'Angiò, cantautore, interprete e studioso del repertorio folk napoletano, è morto oggi nel capoluogo campano dopo una lotta contro un male incurabile: a darne notizia è Il Mattino. Fondatore - con Eugenio Bennato, a metà degli anni Sessanta - della Nuova Compagnia di Canto Popolare e dei Musicanova, l'artista nel corso degli anni ebbe l'opportunità di collaborare con alcuni di quelli che negli anni successivi sarebbero diventati nomi di spicco del panorama musicale tradizionale partenopeo come Peppe Barra, Patrizio Trampetti e Nunzio Areni: a partire dal '76, D'Angiò vide passare nelle fila dei Musicanova colleghi del calibro di Tony Esposito, Teresa De Sio, Robert Fix, Pippo Cerciello, Gigi De Rienzo, Alfio Antico, Andrea Nerone, Francesco Tiano e Aldo Mercurio. Terminata anche l'esperienza con questo gruppo, il cantante e studioso proseguì nella sua carriera pubblicando nel 2011 il suo primo e unico album da solista, il doppio "Viva il Sud", dove a brani originali sono state affiancate canzoni appartenenti al repertorio tradizionale partenopeo.
Le esequie avranno luogo domani, mercoledì 7 settembre, presso la chiesa di Santa Maria Apparente, a Napoli.