Leonard Cohen, è morta la Marianne che ispirò la celebre canzone. Il cantautore in una lettera: 'Penso che ti seguirò molto presto' - ASCOLTA

"Bene, Marianne, è giunto il momento in cui siamo davvero vecchi e i nostri corpi si stanno per cadere a pezzi e penso che ti seguirò molto presto": comincia così la lettera che il cantautore canadese ha scritto a Marianne Ihlen, la donna che ispirò la celebre "So long, Marianne", canzone contenuta all'interno dell'album di debutto di Leonard Cohen e universalmente ritenuta uno dei suoi capolavori. I due si incontrarono sull'isola greca di Idra nel 1960: Marianne era fidanzata con lo scrittore norvegese Axel Jensen e Cohen era fidanzato con la cantante svedese Lena Måndotter. Tra Marianne e Leonard Cohen, però, nacque l'amore e lo stesso avvenne tra Jensen e la Måndotter. Jensen, però, decise di lasciare Marianne Ihlen e di tornarsene in Norvegia: Cohen invitò la donna e il figlio nato dalla relazione tra questa e lo scrittore a vivere a Montreal. La relazione tra il cantautore e Marianne andò avanti per qualche anno e i due vissero tra New York, Montreal e la stessa Idra, fino a quando non si lasciarono.



Qualche settimana fa, Marianne Ihlen si è ammalata e un suo amico ha voluto informare Leonard Cohen; il cantautore ha subito scritto una lettera indirizzata alla donna, alla quale è stata letta quando questa era ancora cosciente:

"Sappi che io sono appena dietro di te che tendi la tua mano e penso che possa raggiungere la mia" - prosegue la lettera - "e sappi che ti ho sempre amato per la tua bellezza e la tua saggezza, ma non c'è bisogno di aggiungere altro, perché sai già tutto. Ora, voglio solo augurarti buon viaggio. Addio vecchia amica, amore infinito: ci vediamo lungo la strada".


La donna si è spenta in Norvegia lo scorso 29 luglio, all'età di 81 anni, e i suoi funerali si sono svolti venerdì 5 agosto a Oslo.

Vuoi leggere di più su Leonard Cohen?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996