Sting, la diretta dell'ultimo concerto italiano del 'Back to bass tour'
ore 23.17 - Dopo Fragile Sting saluta. Concerto finito. «Grazie Milano, arrivederci».
ore 23.08 - Ritorno agli anni '70 con Next to You, con un riffone che spazza via gli orientalismi di Desert Rose.
ore 23.01 - Fine concerto dopo Roxanne. Il primo bis, Desert Rose, parte dopo un minuto di pausa.
ore 22.49 - Siamo in pieno greatest hits: Every Little Thing She Does Is Magic. E poi Scatta l'ora di Roxanne, che passa dal rock al reggae alla fusion al momento singalong. Roxanne si trasforma in Ain’t No Sunshine di Bill Withers e Miller rockeggia.
ore 22.44 - Applausi fin dall'attacco di Englishman in New York. Tutti di nuovo in piedi. Sting guida il coro di Englishman in New York, «Be yourself no matter what they say».
ore 22.20 - Poi arriva "So lonely": e la classe della band si fa sentire. Doppio batterista: Vinnie Colaiuta e Rhani Krija.
ore 22.15 - Impressione dopo i primi 45 minuti: Sting divertito, atmosfera rilassata, repertorio di successi, fantastica band ma sottoutilizzata, finora.
ore 22.00 - Ancora Gabriel. Anzi Genesis. "Message in a bottle" è aperta da una lunga citazione di "Dancing with the moonlit knight", da "Selling England by the pound". Over 40 in piedi, poi tutti quieti per "Fields of gold". Applausi per Dominic Miller e per la co-protagonista di "Hounds of winter", Jo Lawry.
ore 21.50 - Questi suonano (non che avessimo dubbi) e lo dimostrano con "Driven to tears" dei Police meno crowd pleaser, più "suonata". Ottimo Peter Tickell al violino. "Abbiamo appena finito un tour con l'amico Peter Gabriel. Già mi manca". E la band attacca "Shock the monkey". Ai cori anche il figlio Joe.
ore 21.39 "Ecco una vecchia canzone: Sono pazzo di te", dice in italiano. E attacca una orientaleggiante "Mad about you".
ore 21.30 - Puntualissimo, Sting, i suoi cinque musicisti e la corista Jo Lawry salgono sul palco. Primo pezzo: "Every breath you take". È subito greatest hits: "If I ever lose my faith in you".
ore 21.05 - Fra un po' arriva "mi papa", annuncia Joe. Il colore della voce è simile a quello del padre. Joe è il leader dei Fiction Plane. Dunque annuncia "Jelly Bean", ultima canzone in scaletta (e scatta una foto per Instagram).
ore 20.47 - Sale sul palco per un breve set il figlio di Sting, Joe Sumner. La gente prende posto: è sold out.
Si chiude questa sera alla Summer Arena di Assago, Milano, la branca italiana del "Back to bass tour" dell'ex Police. Sting, che negli scorsi giorni si è esibito dal vivo a Roma e Firenze, dà il suo arrivederci al pubblico italiano in attesa di consegnare al mercato il suo nuovo album "57th & 9th" e tornare nel Bel Paese con il successivo tour. Restate connessi su Rockol per seguire la diretta del concerto milanese di Sting: la notizia è in continuo aggiornamento.