E se gli AC/DC avessero preso Angry Anderson (Rose Tattoo) al posto di Axl? Lui ci sarebbe stato...

L'Australia è da sempre - come gli appassionati ben sanno - una terra fertile per gruppi rock maiuscoli... non ci sono solo i giganti dell'hard AC/DC, infatti, ad avere radici in quelle terre, ma molte altre band più o meno note, accomunate dalla grande energia e bontà della loro musica. Fra queste ci sono i Rose Tattoo, un'altra leggenda del Paese dei canguri, con il loro rock duro, tagliente e muscolare.
Il gruppo è storicamente guidato dal frontman Angry Anderson (famoso per la sua testa pelata e i tatuaggi, oltre che per il fisico possente e l'impegno politico che lo ha portato a scendere in campo più volte, candidandosi in varie tornate elettorali), che recentemente ha raccontato come avrebbe accettato la proposta di sostituire Brian Johnson negli AC/DC, se lo avessero interpellato.
Anderson ha detto a "The Rockpit" che ci sarebbe stato, senza problemi ("Perché non avrei dovuto? Certo, sarebbe dipeso anche da ciò che offrivano") - ma ha anche spiegato di non essersi fatto nessuna illusione:
Sapevo che non mi avrebbero mai chiamato. Ero convinto che la scelta di Axl fosse la più probabile. L'altro cantante a cui pensavo era Sammy Hagar.
Sicuramente Anderson è più un eroe di culto e meno mainstream, rispetto ai nomi fatti poco sopra - anche se la sua band è una delle più riverite e stimate in patria (vanta sette album in studio, oltre a tre live e altrettante raccolte), con la propria miscela musicale di hard rock, blues e blues rock, a tratti vicina al pub rock britannico più scatenato. Eppure a livello di immagine e background, il "lucido" Anderson è forse quanto di più vicino all'aura di Bon Scott e del Brian Johnson vintage... insomma, se dopo i concerti con Axl la band decidesse di continuare e trovare un sostituto, non sarebbe da scartare l'ipotesi Rose Tattoo.