Bruce Springsteen: informazioni sui concerti italiani a Milano e Roma. App e sito ad hoc

Il ‘Boss’ Bruce Springsteen sta arrivando in Italia. Domenica 3 luglio allo Stadio Meazza di Milano terrà il primo dei suoi tre concerti italiani. Martedì 5 luglio bisserà nella arena Milanese, mentre sabato 16 luglio si esibirà al Circo Massimo di Roma.
Per accogliere al meglio il pubblico Barley Arts, il promoter del concerto, ha realizzato un’apposita app gratuita, “Springsteen in Italia”, disponibile da lunedì 27 giugno in italiano e in inglese sulle piattaforme iOS e Android, per avere in tempo reale tutte le informazioni logistiche e news sull’evento.
brucespringsteenitalia.com è, invece, il sito dedicato ai tre live del .rocker del New Jersey, dove si potranno trovare notizie utili ma anche curiosità di vario genere.
In occasione dei concerti milanesi, il servizio di metropolitane, bus e tram da e per lo stadio sarà potenziato, con corse aggiuntive e prolungamento dell’orario (metropolitana M1 ultima corsa alle ore 2.20, metropolitana M5 ultima corsa alle ore 2.00). Inoltre, il biglietto del concerto dà diritto a viaggiare sui mezzi pubblici (escluso il passante ferroviario) gratuitamente per tutta la giornata del concerto per il quale si è acquistato l’ingresso. A partire da martedì 28 giugno basterà digitare il sigillo fiscale (un codice di 16 caratteri preceduto dalle lettere S.F. presente sul biglietto del concerto) ai distributori automatici ATM per l’acquisto dei titoli di viaggio; il ritiro del biglietto ATM gratuito potrà avvenire dalle ore 14.00 del giorno successivo alla data d’acquisto del biglietto del concerto. Chi acquisterà il biglietto in un punto vendita il giorno stesso del concerto potrà ritirare il titolo di viaggio ATM presso le casse dello stadio. Infine, chi ha effettuato l’acquisto via web su TicketOne scegliendo l’opzione “Ritiro sul luogo dell’evento”, riceverà un’e-mail da TicketOne con il proprio sigillo fiscale.
Per favorire le condizioni del pubblico, sarà istituita un’area pit sottopalco. Per precisa politica dell’Artista e di Barley Arts, per accedere a tale area non ci sarà nessun sovrapprezzo sul biglietto, ma l’accesso sarà consentito ai primi della fila posizionati davanti all’ingresso 10: queste persone, circa un’ora prima dell’apertura dei cancelli, riceveranno un braccialetto da indossare, non cedibile, che gli permetterà di accedere al pit. I restanti posti in tale area saranno poi disponibili per il pubblico residuo fino a riempimento.