Viaggio alla scoperta delle cover de Il Complesso Di Tadà!

Ci sono molte cover nel disco di debutto de Il Complesso di Tadà, la resident band della trasmissione "TV Tadà!" in onda su Discovery Channel, presentata da Filippo Timi ed ideata da Massimo Martellotta.

La band è formata dal gruppo italo-brasiliano dei Selton con Ramiro Levy alla chitarra e voce, Eduardo Stein Dechtiar al basso, Daniel Plentz alle percussioni, Raffaele Scogna tasterista di Ghemon all’organo hammond e Nick Taccori dei Jaselli alla batteria. Inoltre il leader del gruppo (Massimo Martellotta) è il chitarrista dei Calibro 35. Al disco di debutto hanno partecipato anche alcuni ospiti importanti come Elio, Nina Zilli e lo stesso Filippo Timi.

Tra le 13 tracce contenute nell'album, numerose le cover che ci fanno rivivere le atmosfere degli anni 60.

"Mah Na Mah Na" è il celebre brano scritto da Piero Umiliani per la colonna sonora del film "Svezia, inferno e paradiso" del 1968. Divenne però famoso in tutto il mondo grazie ai Muppet; i celebri pupazzi verdi la cantarono nel 1969 nel corso del programma "Sesamo Apriti" e nel 1976 nella puntata d'apertura del "Muppet Show". Negli anni Ottanta venne spesso utilizzato come sottofondo per le comiche del "Benny Hill Show".
La cover de Il Complesso di Tadà è cantata da Elio.

La cover di "Che Colpa Abbiamo Noi" è cantata da Ramiro Levy. I Rokes pubblicarono la versione originale nell'estate del 1969. Si trattava però dell'adattamento in italiano di "Cheryl's Goin' Home" di Bob Lind (1966). Il testo italiano è stato scritto da Mogol.

"Parole Parole" è un classico di Mina cantato insieme a Alberto Lupo. Era la sigla di chiusura del programma televisivo "Teatro 10", e fu pubblicata come 45 giri nell'aprile del 1972. Il brano porta la firma di Gianni Ferrio, mentre il testo è di Leo Chiosso e Giancarlo Del Re. La cover è cantata da Filippo Timi e Serena Altavilla.

"Il surf delle mattonelle" fu portata al successo nel 1964 da La Cricca, il gruppo fondato da Enrico Ciacci, fratello di Little Tony. Il brano fu portato in gara al Cantagiro ed inserito nel "musicarello" del 1965 "Questo pazzo, pazzo mondo della canzone". La versione contenuta nel disco è cantata da Nina Zilli.

"Se perdo te" fu portata al successo nel 1967 da Patty Pravo. La versione originale è però quella cantata qualche mese prima da P.P. Arnold con il titolo di "The Time Has Come". Il testo in italiano fu scritto da Sergio Bardotti. Nel disco de Il Complesso di Tadà il brano è cantato da Serena Altavilla.

La versione originale di "Guarda che Luna" risale al 1959 e fu incisa dal grande Fred Buscaglione qualche mese prima di morire. La musica è opera di Walter Malgoni mentre il testo è di Bruno Pallesi.  È dunque uno dei pochi brani nella carriera di Buscaglione che non fu scritto dall'artista torinese e dall'inseparabile Leo Chiosso. La cover in questo caso è cantata da Ramiro Levy.

"Sapore di sale" fu scritta e portata al successo da Gino Paoli nel 1963. Nonostante sia uno dei grandi classici della storia della musica italiana, la lista delle cover ufficiali è piuttosto breve, ma comprende i nomi di Rita Pavone, Ornella Vanoni e gli Skiantos. Questa versione è cantata da Filippo Timi.

"Si è spento il sole" fu pubblicata da Adriano Celentano nel 1962. Gli autori del brano sono Adricel (pseudonimo dietro il quale si celava lo stesso Molleggiato) Luciano Beretta, Miki Del Prete e Ezio Leoni. Nel 2003 il brano venne riportato al successo da Vinicio Capossela. In questo caso la cover è cantata da Ramiro Levy.

Questa è la tracklist completa dell'album:

1. Veloce non troppo
2. Mah na mah na (canta Elio)
3. Che colpa abbiamo noi (canta Ramiro Levy)
4. Parole parole (cantano Filippo Timi e Serena Altavilla)
5. Sottofondo morbido
6. Il surf delle mattonelle (canta Nina Zilli)
7. Se perdo te (canta serena Altavilla)
8. Allegro
9. Movimentato
10. Guarda che luna (canta Ramiro Levy)
11. Sapore di sale (canta Filippo Timi)
12. Si è spento il sole (canta Ramiro Levy)
13. Il lento delle prove

[Maurilio Giordana - titolare del blog "My way"]

Vuoi leggere di più su Il Complesso Di Tadà!?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996