Comunicato Stampa: The Roof questa sera alla Feltrinelli di Bari
Giovedì 30 settembre 2004 - ore 20.00
Feltrinelli Libri & Musica - Bari
"The Roof" show case
Il progetto "The Roof" nasce a Roma da alcuni musicisti attivi da tempo nella scena reggae nazionale con diverse formazioni (SUN SPLASH, ROOTS AND CULTURE, LIVIN¹ IN THE GHETTO, NATTY WHANGLE), la cui solida esperienza nell'ambito della musica jamaicana ha dato luogo ad interessanti contaminazioni sonore con il jazz, l'elettronica, il rock e il dub.
La scelta del nome, inizialmente "The Roof Ambassadors", ossia "Gli ambasciatori della dance hall di Port'Antonio", avviene nel 1999 in seguito ad un viaggio in Jamaica durante il quale il gruppo ha avuto modo di conoscere le nuove tendenze del variegato panorama musicale dell'¹isola. Seguiranno, nell'autunno 1999, le prime sessions in studio, lunghe prove alle quali partecipano musicisti provenienti da diversi generi che creano un interessante mix tra il reggae ed altri stili che, tra il 2000 e il 2002, proporranno dal vivo suonando in tutta Italia e partecipando per due anni consecutivi al "Rototom Sunsplash" (edizioni 2000 e 2001), il festival italiano più importante per la musica reggae, che ha inserito un loro brano all'interno della compilation "SUNSPLASH VOL.1".
Nel 2002 hanno partecipato alla compilation "SI REGGAE FORTE", prodotta da ALTIPIANI e distribuita dal IL MANIFESTO CD, nella quale 16 band hanno proposto interessanti letture delle ritmiche reggae alla luce del nuovo secolo. La collaborazione con l'etichetta ALTIPIANI ha portato alla realizzazione, nel 2003, del primo EP dei The Roof dal titolo The Roof Ambassadors.
Giugno 2004 è la data di uscita del loro esordio discografico, SOTTOEFFETTO.
SOTTOEFFETTO (il manifesto cd / Altipiani) è il sorprendente debutto discografico della band romana The Roof. Il sound del gruppo è un vibrante ed originale mix di dub e reggae, ritmi in levare che si affiancano alle ruvidezze del rock e ai tappeti elettronici, talvolta di matrice jungle. The Roof hanno coinvolto nel loro progetto musicale Ghetto Priest, già collaboratore di Asian Dub Foundation, Sinead O'Connor, Blur, ospite in due brani come vocalist, e Adrian Sherwood, "boss" della prestigiosa etichetta inglese ON-U SOUND, il quale ha realizzato il remix del brano cantato da Ghetto Priest.
Nel cd spicca in tre brani anche la sei corde di Scott Henderson, uno dei chitarristi funk-jazz più famosi al mondo, collaboratore per anni di Joe Zawinul. Musiche scritte, arrangiate e ben suonate per essere ballate nei suoi trascinanti groove ma anche per essere ascoltate in cuffia, seduti comodamente in poltrona, una variante che permette di gustare i dettagli di ciascun brano.
THE ROOF: LA BAND
A. "COUNTRY" MANTOVANI voci, chitarra, basso, programmi
S. "LEGMAN" GAMBARDELLA chitarra
S. "STEEMAN" DE SANTIS piano elettrico, clavinet, tasitere, programmi
A. "BABY" CARBONI tastiere, synth, samples
A. "THE LION" GAZZELLA basso
L. "LUCKYLUKE" FORTUNATO batteria
The Roof show case
Feltrinelli Libri & Musica - Bari, via Melo 119 ore 20:00