I Deep Puple condividono un mini-documentario di backstage su Jon Lord dal "Concerto for Group and Orchestra" del 2012 - GUARDA

Nel 2012 Jon Lord - tastierista degli hard rocker inglesi Deep Purple, scomparso nello stesso anno - si occupò di registrare e pubblicare un remake del disco che la sua band fece uscire nel settembre del 1969, ossia "Concerto for Group and Orchestra", inciso con la Royal Philharmonic Orchestra diretta da Malcolm Arnold. Peraltro l'intero concerto è composto da musica scritta da Lord stesso.
Il rifacimento è stato registrato nel 2011-2012 fra Liverpool (presso la Philarmonic Hall, per le parti orchestrali) e gli studi londinesi di Abbey Road con il supporto della Royal Liverpool Philharmonic Orchestra e l'aiuto di Darin Vasilev (chitarra), Joe Bonamassa (chitarra), Steve Morse (chitarra), Steve Balsamo, Kasia Laska, and Bruce Dickinson (degli Iron Maiden, alla voce), Brett Morgan (batteria) e Guy Pratt (basso)
Ora i Deep Purple, in ricordo del compianto compagno, hanno condiviso online un mini-documentario di circa 20 minuti che mostra diverse sequenze di backstage/making of del disco uscito nel 2012: una testimonianza speciale per i fan, che hanno la possibilità di ascoltare dalle parole di Lord stesso la motivazione di alcune scelte stilistiche, fra cui quella di utilizzare tre diversi chitarristi - uno per movimento:
Ognuno dei movimenti è diverso dagli altri. [...] Ritchie [Blackmore, il chitarrista dei Deep Purple Mark II che incise la versione originale - ndr] era come tre o quattro chitarristi in una sola persona. E quindi ho voluto replicare questa situazione, utilizzando un chitarrista differente per movimento.