Comunicato Stampa: To Rococo Rot in concerto a Napoli

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


martedi 05/10/2004
presso Sanakura - vico Pallonetto a S. Chiara, NAPOLI _ ore 22.30

TO ROCOCO ROT
in concerto

La prima performance dei TO ROCOCO ROT si è svolta a Berlino nel 1995, quando Robert (Lippok, ndt) invitò Stefan Schneider, allora membro dei Kreidler, e suo fratello Ronald, per sonorizzare un’esibizione di litografie di quest’ultimo. Ancora oggi, 9 anni dopo, i membri del gruppo parlano della musica che fanno insieme come di un “progetto”, come se radicare il tutto in qualcosa di più permanente potesse condizionare il loro guardare avanti.
Se ciò suona un po’ troppo rigido, allora è una piacevole contraddizione sentire i componenti parlare l’uno dell’altro: il piacere di Robert nel guardare cose familiari nella prospettiva di Stefan, oppure Stefan che parla delle visite effettuate nei luoghi in cui Robert e Ronald sono cresciuti – a Berlino, nell’est, laddove Stefan è cresciuto a Dusseldorf, nell’ovest. E’ chiaro che il gruppo non esisterebbe più se uno dei tre mollasse, ma ognuno di loro è oggi coinvolto nel progetto guardando avanti con un totale senso di possibilità, temperato solo dalla pesante consapevolezza generata dal senso della storia musicale.

I To Rococo Rot sono riusciti a mantenere l’interesse sulle loro cose attraverso le collaborazioni con artisti come D (Darryl Moore), I-Sound (a New York DJ), Alexander Balanescu, Pastels e St. Etienne, e la musica che ognuno di loro fa al di fuori del gruppo, nei Tarwater come nei Mapstation e altri progetti o collaborazioni solisti. Ma la loro forza è sicuramente il rapporto che c’è tra di loro, nel modo in cui il loro gruppo suona nell’insieme, nella sua fisicità e nei modi intuitivi in cui i componenti si adattano l’uno all’altro nel suonare.

http://www.torococorot.com/
http://www.cityslang.com/bandseiten/torococorot/trrframe.html
http://www.dominorecordco.com/artist.php?artist=180

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996