Mark Knopfler e Evelyn Glennie, esce il 22 aprile la colonna sonora di 'Altamira'

Verrà pubblicata in formato fisico il prossimo 22 aprile - benché la versione in digitale del lavoro sia già disponibile dallo scorso prima aprile sulle piattaforme iTunes e Amazon - "Altamira", colonna sonora dell'omonimo lungomentraggio diretto da Hugh Hudson e interpretato da Antonio Banderas, Rupert Everett e Clement Sibony realizzata dal già leader dei Dire Straits con la percussionista Evelyn Glennie: il lavoro, composto da dieci brani strumentali, è stato prodotto dallo stesso Mark Knopfler con la supervisione di Guy Fletcher, storico sodale del cantante, chitarrista e autore di Glasgow già alle tastiere dal 1984 nella band di "Brothers in Arms". Alle session hanno preso parte come musicisti aggiunti anche Caroline Dale al violoncello, Michael McGoldrick al flauto e Christine Pendrill al corno.
Questa la tracklist di "Altamira":
1. "Altamira"
2. "Maria"
3. "Dream of the Bison"
4. "By the Grave"
5. "Onward"
6. "Marcelino's Despair"
7. "Farewell to the Bison"
8. "This Is Science"
9. "Glory of the Cave"
10. "Farewell to Altamira"
Situate in Cantabria, poco distante da Santander, in Spagna, le grotte di Altamire sono comunemente conosciute come "la Cappella Sistina della preistoria", per le pregevoli opere figurative rupestri scoperte casualmente nel 1879 dall'archeologo dilettante Marcelino Sanz de Sautuola (interpretato sul grande schermo da Banderas) che, negli anni, hanno influenzato maestri della pittura come Pablo Picasso.