24/09/2004
Sul sito di Pete Townshend va in onda una 'Who TV'
Apre i battenti, sul sito del musicista inglese (www.petetownshend.co.uk), una “Who TV”, emittente via Web che trasmetterà in streaming e in formato Windows Media Audio concerti e performance della leggendaria band, del cantautore-chitarrista e di altri musicisti legati al suo “giro”.
Sul Website di Townshend, in realtà, la televisione via Internet ha già iniziato le trasmissioni in via sperimentale, diffondendo, tra l’altro, prove degli Who in vista delle loro più recenti esibizioni dal vivo (vedi News), un paio di showcase della cantautrice Rachel Fuller ed altro materiale (mentre scriviamo è on-line lo show di Townshend con band e orchestra incentrato sulla rock opera “Lifehouse”): ma presto, avverte un messaggio postato sulle news del sito, il palinsesto si arricchirà di contenuti variando più spesso i suoi programmi.
La Who TV, informa il sito, non trasmetterà solo materiale preregistrato (magari disponibile anche in commercio sul mercato dei Dvd e dei Vhs) ma anche concerti e performance in diretta, ripresi sia nello “studio” appositamente attrezzato che in esterni, alternando programmi visibili in replica ad esibizioni estemporanee e “una tantum” che non verranno conservate in archivio. Gli spettatori avranno a disposizione anche una videocamera (Vox Box) per lasciare sul sito i loro messaggi videoregistrati.
La fruizione della Web TV sarà principalmente gratuita e priva di inserzioni/interruzioni pubblicitarie: ma, spiegano Townshend e il suo staff, per certi “grandi eventi” (alcuni dei quali già programmati per il 2005) l’afflusso programmato di pubblico e i costi legati alla necessità di attrezzarsi con una maggiore ampiezza di banda comporteranno il pagamento di un prezzo di “ingresso”, non si sa ancora se in forma di abbonamento o di tariffa pay per view.
Sul Website di Townshend, in realtà, la televisione via Internet ha già iniziato le trasmissioni in via sperimentale, diffondendo, tra l’altro, prove degli Who in vista delle loro più recenti esibizioni dal vivo (vedi News), un paio di showcase della cantautrice Rachel Fuller ed altro materiale (mentre scriviamo è on-line lo show di Townshend con band e orchestra incentrato sulla rock opera “Lifehouse”): ma presto, avverte un messaggio postato sulle news del sito, il palinsesto si arricchirà di contenuti variando più spesso i suoi programmi.
La Who TV, informa il sito, non trasmetterà solo materiale preregistrato (magari disponibile anche in commercio sul mercato dei Dvd e dei Vhs) ma anche concerti e performance in diretta, ripresi sia nello “studio” appositamente attrezzato che in esterni, alternando programmi visibili in replica ad esibizioni estemporanee e “una tantum” che non verranno conservate in archivio. Gli spettatori avranno a disposizione anche una videocamera (Vox Box) per lasciare sul sito i loro messaggi videoregistrati.
La fruizione della Web TV sarà principalmente gratuita e priva di inserzioni/interruzioni pubblicitarie: ma, spiegano Townshend e il suo staff, per certi “grandi eventi” (alcuni dei quali già programmati per il 2005) l’afflusso programmato di pubblico e i costi legati alla necessità di attrezzarsi con una maggiore ampiezza di banda comporteranno il pagamento di un prezzo di “ingresso”, non si sa ancora se in forma di abbonamento o di tariffa pay per view.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!