Giorgio Conte, tanti auguri a un grande autore di canzoni (1 / 13)

Ruolo difficile, quello dei fratelli, nella musica italiana: basti pensare a Luigi De Gregori, fratello di Francesco, che per trovare un suo spazio personale ha utilizzato il cognome della madre (Grechi), o ai fratelli di Edoardo Bennato: il raffinato ma poco popolare musicista folk Eugenio e Giorgio, che pure ha cambiato cognome in Zito e si è dedicato alla musica, ma rimanendo in secondo piano. Anche Giorgio Conte, più giovane di quattro anni del ben più celebrato Paolo, è rimasto come autore un po' nell'ombra del congiunto, pur avendo firmato canzoni pregevoli, e come cantautore si è lentamente affermato cominciando decisamente tardi - nel 1983, quarantaduenne - e da allora pubblicando alcuni album che hanno goduto di un certo successo soprattutto di critica. C'è qualcuno, peraltro, che lo ritiene anche più bravo del più celebre fratello: nel giorno del suo compleanno (è nato il 23 aprile del 1941) gli facciamo gli auguri e vi invitiamo ad ascoltare alcune delle migliori composizioni del suo repertorio da autore conto terzi.

Vuoi leggere di più su Giorgio Conte?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996