Musicultura 2016, la lista dei 16 cantautori ancora in gara

Le canzoni iscritte alla ventisettesima edizione del Festival Musicultura erano in origine oltre millecinquecento.
Dopo una prima selezione, lo scorso febbraio ne erano rimaste in gara quarantasei. Ora il direttore artistico della rassegna Piero Cesanelli ha annunciato i nomi dei sedici artisti e delle sedici canzoni che si giocheranno le loro carte - il 9 aprile al Teatro Persiani di Recanati quando padrino della serata condotta da John Vignola sarà Luca Barbarossa - per entrare tra gli otto vincitori del concorso che accederanno alle serate conclusive di Musicultura che si terranno all’Arena Sferisterio di Macerata il 23-24-25 giugno. Al vincitore assoluto eletto dal pubblico andranno i ventimila euro del Premio UBI - Banca Popolare di Ancona.
Ecco i nomi dei sedici artisti e il titolo delle canzoni rimaste in competizione:
Giulia Catuogno (da Palermo)
Vivi, c’hai la vita, deficiente!
Mimosa (da Milano)
Fame d’aria
Blindur (da Napoli)
Foto di classe
Kitchen Machine (da Roma-Trento)
Ti ricordi quando c’hanno escluse dalle cheerleaders?
Braschi (da Sant’Arcangelo di Romagna)
Acqua e neve
Utveggi (da Palermo)
Postumi
Umberto Scataglini (da Roseto degli Abruzzi)
Dirti ti amo (nel tempo)
Luca Tudisca (da Messina / Milano)
Guardami adesso
Gianfrancesco Cataldo (da Benevento)
Marta
Luca Carocci (da Roma)
Le rose e i limoni
Pepp-oh (da Napoli)
Pepp-flOhw
Flavio Secchi (da Cagliari)
La cosa più bella
Simone Cicconi (da Macerata)
Simone s’è incazzato
Emanuele Colandrea (da Latina)
Erika
Francesca Romana Perrotta (da Lecce / Cesena)
Il grido
Sikitikis (da Cagliari)
In giro per club