Sanremo 2016, quella volta che Elton John diede buca al Festival

Quello di Elton John questa sera al Festival è un ritorno: Sir Reginald manca in riviera ben da 22 anni. La sua ultima apparizione fu nel '94, con Ru Paul: i due cantarono "Don't go breaking my heart". Ma ben più leggendaria è la storia relativa alla sua mancata partecipazione nel '95, l'anno dopo.

Narra la leggenda che la partecipazione di Elton fu particolarmente travagliata: cambiò diverse volte data, e chiese per contratto una standing ovation. Alla fine decise di arrivare (all'ultimo) per partecipare al Sanremo di Pippo Baudo nella serata del 23 febbraio, la terza.

Atterrò a Nizza poche ore prima della comparsata, e per qualche motivo non chiaro si decise di fare la strada normale, la statale e non l'autostrada, per venire a Sanremo. La stessa leggenda narra che l'auto che lo trasportava rimase imbottigliata nel traffico e che Elton fece una scenata epica; decise di tornare indietro, per la disperazione dei discografici che lo stavano accompagnando. Baudo lo attese fino all'ultimo, salvo comunicare in diretta a fine serata la sua assenza - in interviste successive, poi raccontò di averlo cacciato lui (non era vero, ma Baudo era Baudo).

La sala stampa venne informata all’ultimo; alcuni quotidiani, che avevano già chiuso le pagine, uscirono raccontando un'ospitata che non c’era stata.

Il retroscena di quella mancata ospitata - ricordata anche ieri da Carlo Conti in conferenza stampa con una battuta ("Speriamo trovi la strada"), venne poi ricostruito il giorno dopo, il 25 febbraio del '95, dalla compianta Gloria Pozzi con un articolo sul Corriere della Sera, che potete leggere qua.

 

Vuoi leggere di più su Elton John?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996