Concerti, Bruce Springsteen: è ufficiale, due date in Italia a Milano e Roma in luglio

Mancava solo l'ufficialità da parte dello storico promoter del Boss in Italia, Claudio Trotta, che puntualmente è arrivata nel pomeriggio di oggi, martedì 2 febbraio, a sancire il passaggio italiano del "The river tour": Bruce Springsteen e la E Street Band saranno di scena i prossimi 3 luglio allo stadio Meazza di San Siro, a Milano e il successivo 16 luglio al Circo Massimo di Roma.
Una ulteriore conferma è stata data - nella tarda serata di martedì 2 febbraio - dal sito ufficiale dello stesso Springsteen, che ha inserito gli appuntamenti nel calendario ufficiale del tour.
Cassate così definitivamente le ipotesi emiliane di Campovolo - subito smentita, questa, da Barley Arts - e dell'autodromo di Imola, il rocker del New Jersey - che dai palchi italiani manca dall'11 luglio del 2013, quando si esibì all'Ippodromo delle Capannelle nell'ambito del Rock in Roma in una delle ultime date del tour in supporto a "Wrecking ball" - riprenderà il discorso coi fan italiani in uno dei luoghi che gli sono più cari, professionalmente parlando: lo stadio Meazza, che nel lontano 1985 l'ha visto debuttare davanti alla platea tricolore, rappresenta da sempre per il Boss una tappa quasi obbligata, negli itinerari nel Vecchio Continente - e lo specifica lo stesso Trotta, indicando - al posto del nome della venue - il numero di concerti che il leader della E Street Band ha tenuto nella Scala del calcio.
Non da meno, ovviamente, sarà lo show nella Capitale: rispetto all'Ippodromo delle Capannelle, il Circo Massimo - decisamente più centrale e meglio individuabile a livello internazionale - rappresenta una di quelle cornici capaci di essere concesse solo ai grandi nomi. L'ipotesi che il sito storico potesse tornare a fare da sfondo a un altro grande evento live dopo lo show dei Rolling Stones del 2014 circolava già da tempo, e le indiscrezioni trapelate sulla stampa - .seppure con ipotesi di un concerto sempre a Circo Massimo, ma a maggio - circa le manovre dei responsabili del Campidoglio per lasciare campo libero all'artista avevano portato - pur in mancanza di indicazioni ufficiali relativamente alle date - lo stesso patron di Barley Art a confermare la presenza di "più di una data in Italia" di Springsteen per l'estate del 2016.
Lo show che verrà presentato al pubblico sarà quello già rodato in una prima tranche di date oltreoceano: il "The river tour" è funzionale alla promozione di "The ties that bind", l'ampio cofanetto riservato a uno dei periodi più creativi del Boss, quello compreso appunto tra il '79 e il 1980, che culminò appunto nella pubblicazione dell'album reso celebre da brani come "Hungry Heart", "Independence Day" e altri. Durante lo spettacolo Springsteen eseguirà dal vivo la versione integrale di "The river", senza far mancare - ovviamente - una vasta selezione di brani estratti dal suo vastissimo repertorio.