Valentina Gautier, a Asti "Rock sulle punte" unisce danza e prog (quello di 'Il Mito New Trolls')

Il 21 gennaio al Teatro Alfieri di Asti andrà in scena la prima di “Rock sulle punte”, uno spettacolo che unirà due generi molto diversi tra loro: la danza classica e il prog rock. Il progetto nasce da una idea della cantautrice Valentina Gautier che ne è anche la regista. Sul palco la scuola di danza My Day Academy di Asti, per la direzione artistica di Sandra Scala e la produzione artistica di Gigliola Scala, con la partecipazione del “Il Mito - New Trolls” per quanto riguarda le musiche e Philippe Pierson per le coreografie.
Dice Valentina Gautier: “Quello che andrà in scena il 21 gennaio è una prima assoluta a livello italiano e un esperimento mai tentato prima a livello artistico.
Quello di far convivere sullo stesso il genere rock e quello classico. Io arrivo da un percorso musicale ricco di contaminazioni, che mi hanno portato ad essere coraggiosa nelle scelte che voglio mettere in campo. Per questo quella che metterò in scena sarà una delle prove più temerarie: quella di sfidare i canoni di due mondi molto distanti e amalgamarli in un unico percorso artistico”.
“Rock sulle punte” sarà parte del programma delle celebrazioni per l'adunata nazionale degli alpini che si terrà a Asti il 13/14/15 maggio, sarà adattato in esclusiva per il pubblico astigiano, con le lettere di alcuni brani tratti da lettere e testimonianze dal fronte per rendere omaggio a quanti hanno combattuto e a tutte le vittime del primo conflitto mondiale.
