STATI GENERALI DELLA MUSICA INDIPENDENTE IN ITALIA
Nuovi modelli per la crescita e lo sviluppo della musica indipendente, sabato 11 settembre dalle ore 11 all'ALPHEUS di Roma, Via Del Commercio, 36 Tel: 06/5747826 www.alpheus.it
Sabato 11 settembre alle ore 11 all'Alpheus di Roma è convocata l'Assemblea Nazionale: "Stati Generali della Musica Indipendente in Italia" che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 16. Si analizzeranno con il contributo di tutti gli associati e simpatizzanti nell'ordine:
1) Situazione generale musica in Italia
2) AudioCoop: stato delle cose e rapporti con le istituzioni italiane e straniere, le altre associazioni, la Siae, sviluppo mercati della nuova distribuzione e altre eventuali
3) Mei Fest: progetti e prospettive del circuito dei festival aderenti al Mei
4) MediaMusicaItalia: stato delle cose e prospettive della distribuzione patrocinata da AudioCoop
6) Come prepararsi al meglio per il Mei 2004
7) Varie ed eventuali
Gli interventi previsti ad oggi: G. Sangiorgi (Relazione Generale con focus su Siae, Imaie, Scf, Fimi e altre Istituzioni), L. Fornari (Rapporti di AudioCoop con la Siae e altre prospettive), G. Bigazzi (AudioCoop: rapporto con altri festival in Italia e all'Estero), L. Stante (Rapporti con il Ministero Beni Culturali e Attività Produttive e con le Fiere Italiane e Straniere), G.Tedeschi (Progetti Speciali e Analisi della Realtà Underground presente in Italia), L.Partenza (Voci Indipendenti), M. Visentin (AudioCoop nelle Regioni: lo stato delle cose), E. Capuano (sviluppo di AudioCoop Media in Italia); seguiranno interventi dei referenti regionali.
Dopo la prima fase di interventi l'incontro sarà aperto agli ospiti (AssoMusica, Fimi, Anem).
La seconda parte dell'incontro (dopo la pausa ristoro) prevede i seguenti interventi: M. Lionello (MeiFest: quali prospettive), Leonardo Rebonato e Alessandro Formenti (MeiFest Tour realizzato e progetti futuri) e Katia Rindone di Stonature di Caltanissetta (Progetto Backstage: un video per i festival del Mei Fest), Alessandro Mazza (relazione Generale su stato delle cose di MediaMusicaItalia), al quale seguiranno gli eventuali altri interventi dei rappresentanti di MediaMusicaItalia.
Si aggiungeranno poi i contributi di diversi altri progetti, l'intervento di Pietro Dall'Oglio (Progetto "Esclusi da Sanremo") e di Jonathan Giustini (Progetto Microstore).
La conclusione prevede un'analisi sul Mei 2004 e la preparazione all'evento.
* Si invitano tutti gli aderenti, i simpatizzanti e i tanti amici ad essere presenti e a far circolare il comunicato.
www.audiocoop.it
Per informazioni:
0546.24647
349.4461825
info@audiocoop.it
audiocoop.piemonte@toastit.com