Morto a 69 anni Michel Delpech, il cantante di 'Pour un flirt'. I Dik Dik incisero in italiano la sua 'Wight is wight' - VIDEO

Si è spento questa sera, sabato 2 gennaio, all'età di 69 anni, il cantante Michel Delpech. Ad annunciare la scomparsa di Delpech, che combatteva da tre anni contro un cancro alla gola che nel 2013 lo aveva costretto a ritirarsi dalle scene, è stata sua moglie. Delpech, che lo scorso 19 marzo aveva pubblicato il libro "Vivre!" ("Vivere!"), nel quale raccontava la sua voglia di sconfiggere il cancro, è scomparso a Puteaux, vicino Parigi: il prossimo 26 gennaio avrebbe compiuto 70 anni. Lo scorso mese di giugno, l'amico di lunga data Michel Drucker aveva fatto sapere di aver fatto visita a Delpech e di aver saputo che i medici avevano dato appena tre mesi di vita al cantante: "I medici gli hanno detto che non arriverà a settembre", disse Drucker. La carriera di Delpech ebbe inizio nel 1964, quando il cantante incontrò il compositore Roland Vincent: lo stesso anno, l'etichetta discografica Diseques Vogue consegnò al mercato il 45 giri "Anatole".





Nel 1965 prese parte alla commedia musicale "Copains clopant" e per l'occasione interpretò il brano "Chez Laurette". Il primo successo, "Wight is Wight", arrivò nel 1969, un omaggio al festival rock dell'Isola di Wight che i Dik Dik reinterpretarono l'anno seguente in lingua italiana, con testo di Alberto Salerno e Claudio Daiano.









Nel 1971 uscì invece "Pour un flirt", che fu incisa da Delpech anche in lingua italiana, con testo di Giorgio Calabrese:









Nel 1976, in seguito al divorzio da sua moglie Chantal Simon, conosciuta a metà degli anni Sessanta, Michel Delpech cadde in un periodo di depressione che lo vide da un lato avvicinarsi alla religione buddista e cattolica, dall'altro tentare addirittura il suicidio. La rinascita, artistica e personale, avviene negli anni '80, complice l'incontro con Geneviève Garnier-Fabre, che Delpech sposò nel 1985. Dal 1966 ad oggi Delpech ha pubblicato un totale di tredici album in studio (l'ultimo, "Sexa", uscì nel 2009), 60 singoli, cinque album dal vivo e partecipato alle riprese di tre film (tra questi anche "Où est-tu maintenant?", del 2014).

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996