Tornata alla ribalta con "Roma-Bangkok", il brano realizzato in duetto con Baby K, tormentone dell'estate 2015, la cantante di "Non ti scordar mai di me" pubblica la sua prima raccolta; "Hits", questo il titolo del greatest hits, è stato anticipato dal singolo "Volevo te" ed è stato definito da Giusy Ferreri come un "nuovo capitolo" della sua carriera discografica: "Sono molto contenta di questo periodo ed entusiasta per l'uscita di questo disco", dice a Rockol la cantante, "sono soddisfatta della positività con la quale il pubblico ha accolto 'Volevo te': insomma, è un gran bel periodo ricco di gratificazioni. Ho deciso di ricominciare con 'Volevo te' perché volevo ritornare un po' a quello che è stato il mio esordio: cercavo un brano che si avvicinasse alle sonorità di 'Gaetana' e che rappresentasse l'evoluzione di 'Novembre'".
"Volevo te", che è stato scritto da Fortunato Zampaglione, è uno dei tre inediti contenuti in "Hits", insieme a "Come un'ora fa" e "Prometto di sbagliare": "'Come un'ora fa' è stata scritta da Daniele Magro: è una canzone energica per quanto riguarda l'apertura degli incisi, malinconica per quanto riguarda il testo, molto vicino a 'Non ti scordar mai di me'", spiega la Ferreri, "'Prometto di sbagliare' si lega al percorso fortunato che ha avuto il duetto con Baby K su 'Roma-Bangkok': l'hanno scritta Roberto Casalino, Dario Faini e Federica Abbate, che aveva già partecipato alla scrittura del duetto con Baby K".
Con Giusy Ferreri si è aperta una nuova era della musica pop italiana, quella dei talent show: la cantante palermitana, seconda classificata alla prima edizione di X Factor, è stata la prima ex-talent a riuscire ad imporsi sul mercato, facendo strada ai vari reduci di X Factor, Amici e The Voice. E' il 2008 e con "
"Il mio disco più riuscito? 'Gaetana'", risponde secca Giusy, "è stato un disco molto importante per me, anche a livello di collaborazioni: la produzione di Tiziano Ferro in primis". Quello a cui la cantante tiene di più, invece, è questo "Hits" "perché - spiega "va a racchiudere il meglio di tutto il percorso fatto fino ad oggi, da 'Gaetana' fino a 'L'attesa"; in realtà, tuttavia, in "Hits" non è rappresentato tutto il percorso fatto dalla Ferreri fino ad oggi: il disco, infatti, non comprende il repertorio del "pre-X Factor", qui rappresentato giusto da "Il party", che il pubblico ha avuto modo di conoscere attraverso la pubblicazione - non autorizzata - del disco "Supermarket". "Il party" fu presentata dalla cantante alle selezioni per le "nuove proposte" del Festival di Sanremo 2005, ma fu scartata; a proposito di Sanremo: Giusy, che avrebbe dovuto partecipare al Festival nel 2010 in duetto con Mauro Ermanno Giovanardi su "Io confesso" (in un secondo momento la cantante decise di non partecipare in coppia con il già frontman dei La Crus perché "le due voci non si sono amalgamate" - Giovanardi ci andò nel 2011, insieme ai La Crus, con la stessa canzone), fece il suo debutto sul palco dell'Ariston nel 2011, in gara tra i "big" con "Il mare immenso", e ci tornò nel
Insomma, l'attenzione è concentrata su "Hits" (e sul tour di prossima partenza - le date non sono state ancora rivelate), ma alla fine della nostra chiacchierata Giusy rivela di aver abbastanza materiale per un nuovo disco di inediti: dalle sedute di scrittura che hanno portato alla nascita degli inediti di "Hits" sarebbero venute fuori altre canzoni, alcune delle quali firmate dalla stessa Giusy Ferreri (di nuovo impegnata nelle vesti di cantautrice, dunque): "Grazie a queste sedute ho avuto modo di conoscere nuovi giovani autori italiani. E' un lavoro ancora aperto, ci sarà tempo per sviluppare altre idee e poi uscire con un nuovo album di inediti".
(di Mattia Marzi )
La copertina di "Hits":
E la tracklist del disco:
"Volevo te" (inedito)
"Come un'ora fa" (inedito)
"Prometto di sbagliare" (inedito)
"Roma-Bangkok" (con Baby K)
"Non ti scordar mai di me"
"Novembre"
"Il mare immenso"
"Ma il cielo è sempre più blu"
"La scala (The ladder)"
"Ti porto a cena con me"
"Piccoli dettagli"
"Stai fermo lì"
"Noi brave ragazze"
"L'amore e basta" (con Tiziano Ferro)
"Cuore assente (The la la song)"
"Aria di vita"
"Rossi papaveri"
"Nessuno come te mi sa svegliare"
"Il mare verticale"
"Il party"