Area Sanremo: ecco i nomi degli 8 vincitori
Si sono concluse ieri sera, al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, le ultime audizioni dei 40 finalisti di Area Sanremo. Negli ultimi due giorni di audizioni, di fronte alla commissione guidata dal suo presidente Massimo Cotto e formata da Mauro Pagani, Stefano Senardi, Franco Zanetti e Maurizio Caridi, i 40 artisti arrivati in finale si sono esibiti interpretando il loro inedito e una cover. Gli otto vincitori di Area Sanremo, annunciati oggi al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, sono:
Chiara Filomeni, 19 anni (Fermo – Marche)
Inigo, 32 anni (vero nome Inigo Giancaspro – Terlizzi – Ba – Puglia)
Mahmood, 23 anni (vero nome Alessandro Mahamoud – Milano – Lombardia)
Tita, 28 anni (vero nome Cristina Malvestiti – Bergamo – Lombardia)
Miele, 26 anni (vero nome Manuela Maria Chiara Paruzzo – Caltanisetta – Sicilia)
Mari di Guai, 29 anni (vero nome Maria Luigia Ungaro – Ischia - Na – Campania)
Kalica (duo di Mazzara Del Vallo – Tp – Sicilia)
Musicomio (band di Foggia – Puglia)
I commissari di Area Sanremo dichiarano:
"Questo è il momento più difficile per una commissione, perché significa continuare la corsa di otto talenti, ma ritardare quella di altri 32. Il nostro primo pensiero va a chi, solo per il momento, è ancora in attesa dell'occasione giusta: siamo sicuri che arriverà presto. Al tempo stesso siamo felici e orgogliosi di aver intercettato otto ragazzi di cui sentiremo parlare, anche al di là del Festival di Sanremo. La loro bravura non è in discussione e il nostro augurio è che abbiano la fortuna necessaria per vivere di musica".
Ricordiamo che due degli 8 vincitori di Area Sanremo verranno scelti dalla Commissione Rai per partecipare, in gara tra i "Giovani", alla prossima edizione del Festival della Canzone Italiana.
Il Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri e l'Assessore al Turismo, Cultura e Manifestazioni Daniela Cassini hanno detto di essere al lavoro sulla creazione di una Scuola di Alta Formazione, "capace di rafforzare il filone artistico, musicale e culturale che rappresenta un'eccellenza per la città".
Oltre ad individuare gli otto vincitori di Area Sanremo, la commissione ha anche individuato - tra i partecipanti - coloro ai quali sono destinate le iscrizioni ai 10 master messi a disposizione dall'Associazione Akamu (l’Accademia della canzone e della musica di Asti) che si terranno presso l’Università di Asti i prossimi 12 e 13 dicembre: si tratta di Annalisa Andreoli, Giulia Coda, Chiara Filomeni, Primiano Stesso (Lorenzo Lombardi), Mahmood (Alessandro Mahamoud), Tita (Cristina Malvestiti), Miele (Manuela Maria Chiara Paruzzo), Mari di Guai (MariaLuigia Ungaro) e i duo Lohren e Marie And The Sun.
Accedi alla web-app gratuita
degli effettivi passaggi radiofonici delle canzoni di Sanremo in tempo reale, divisi per categorie Campioni e Nuove Proposte,
calcolati da Radiomonitor su un panel di circa 367 emittenti monitorate in Italia.
© 2021 Radio Airplay powered by Rockol - riproduzione vietata.