Ligabue, Campovolo 2015: tutto pronto per la festa. I numeri del concerto, i musicisti sul palco

Alle 17 gli organizzatori contano già 75mila persone, circa la metà degli spettatori attesi per Campovolo 2015, ma l'afflusso in sala stampa viene dato in costante aumento: all'ex aeroporto di Reggio Emilia è tutto pronto per il concerto-evento col quale il rocker di Correggio festeggerà i 25 anni di attività.

Il palco, con un fronte di 70 metri e 700 metri quadrati di superficie, è equipaggiato con un mega schermo di 850 metri quadrati, per il trasporto dei quali sono serviti oltre 30 mezzi pesanti: l'impianto audio, della potenza complessiva di 2 milioni di watt, conta decine di speaker installati su 19 torri di delay sparse per i 240mila metri quadrati occupati dall'area che ospiterà lo show.

Ligabue si esibirà con tre formazioni differenti: la prima - i Clandestino, quella storica, con la quale eseguirà per intero il suo album di debutto - sarà composta da Gigi Cavalli Cocchi alla batteria, Max Cottafavi alle chitarre, Luciano Ghezzi al basso, Giovanni Marani alle tastiere, Anchise Bolchi a banjo e violino ed Emiliano Vernizzi al sax. La seconda - la Banda, che accompagnerà il cantante nell'esecuzione integrale di "Buon compleanno Elvis" - schiera Robby Pellati alla batteria, Federico Poggipollini e Mel Previte alle chitarre, Antonio "Rigo" Righetti al basso, Max Luglio all'armonica e Pippo Guarnera all'hammond. La terza parte del concerto, dedicata al meglio del "Giro del mondo", vedrà sul palco - accanto a Ligabue - Michael Urbano alla batteria, Poggipollini e Niccolò Bossini alle chitarre, Davide Pezzin al basso e Luciano Lusi alle tastiere.

L'inizio del concerto è fissato per le 20 e 30.

Rockol pubblicherà nel corso della serata aggiornamenti e foto in anteprima.

Vuoi leggere di più su Ligabue?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996