Paul Stanley (Kiss) nei panni del crooner r&b per il debutto live dei Soul Station - VIDEO

Venerdì 11 settembre è avvenuto il debutto live dei Soul Station, band capitanata da Paul Stanley, chitarra e voce degli storici Kiss. Come Rockol ha già riferito, la band ha un repertorio composto da cover selezionate con l'obiettivo di rendere omaggio alla golden age della musica soul: un taglio, quindi, molto differente rispetto a quello del gruppo principale di Stanley.

I Soul Station si sono esibiti sul palco del Roxy Theatre di Los Angeles, proponendo una scaletta di classici anni Sessanta e Settanta della Motown e del Philly soul; Stanley, nelle vesti di crooner, si è mosso in maniera convincente, nonostante il contesto inusuale per un rocker - ma, stando ai report, il suo amore viscerale per il soul è evidente e si è riversato nella sua performance canora.

A un certo punto, come riporta l'edizione statunitense di "Rolling Stone", Paul ha detto al pubblico presente:

Non tanto tempo fa, accendendo la radio si potevano ascoltare brani scritti da veri autori, cantati da veri cantanti e suonati da veri musicisti. Queste canzoni per noi hanno un grande significato. Sono belle.

Sul palco, con Stanley, si sono esibiti il batterista dei Kiss Eric Singer, il chitarrista Rafael “Hoffa” Moreira, il bassista Sean Hurley, i tastieristi Alex Alessandroni ed Ely Rise, il percussionista Ramon Yslas e i coristi Nelson Beato, Crystal Starr e Ayana Layli.

Questa la scaletta della serata:

"Get Ready"
"La-La (Means I Love You)"
"Just My Imagination"
"Ooo Baby Baby"
"Sideshow"
"You Are Everything"
"Tracks of My Tears"
"Let’s Stay Together"
"Betcha by Golly, Wow"
"The Way You Do the Things You Do"
"I Want You Back"
"Who’s That Lady?"
 "O-o-h Child" (bis)
"This Old Heart of Mine" (bis)
"Could It Be I’m Falling in Love" (bis)

Vuoi leggere di più su Paul Stanley?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996