Circa tre settimane fa su Rockol scrivemmo del progetto di tradurre in napoletano “Creuza de ma”, uno dei capolavori del cantautore genovese Fabrizio De André.
Partendo da questa idea il Club Tenco, la Fondazione Fabrizio De Andrè e il Comune di Napoli ha promosso “Napoli per Fabrizio De André - Na strada ‘mmiez’o mare”. Trattasi di due concerti, lunedì 14 settembre e martedì 15, in programma al Maschio Angioino di Napoli.
Saliranno sul palco a interpretare i sette brani contenuti nell’album Teresa De Sio, Francesco Di Bella, Gerardo Balestrieri, Enzo Gragnaniello, Gennaro Cosmo Parlato, Nando Citarella e la Nuova Compagnia di Canto Popolare.
Questi due concerti saranno registrati in presa diretta per dar vita ad una produzione discografica che destinerà i proventi alle attività di Medici Senza Frontiere.
Il progetto è stato ideato e curato dai due operatori del Club Tenco Annino La Posta e Dario Zigiotto con la consulenza artistica di Dori Ghezzi. Teresa De Sio canterà “Na strada ‘mmiezz‘o mare” (Crêuza de mä), Francesco Di Bella “Jamina” (Jamìn-a), Gerardo Balestrieri “Sidòne” (Sidùn), Enzo Gragnaniello con Mimmo Maglionico “Sinan Capudan Pascià” (Sinàn Capudàn Pascià), Gennaro Cosmo Parlato con M’barka Ben Taleb “‘A pittima” (Â pittima), Nando Citarella “‘A dummeneca” (Â duménega), Fausta Vetere e Corrado Sfogli – Nccp “Da chella riva” (D’ä mê riva). Le canzoni sono state tradotte dal genovese al napoletano da Teresa De Sio, Annino La Posta e Gennaro Del Piano.
Notizie
|
11/09/2015