In Gran Bretagna ne accadono di belle e interessanti per la cittadella della musica. Dopo il ritorno del vinile sugli scaffali dei supermercati ora viene lanciata, per la prima volta, una nuova classifica dedicata alla musica progressive da parte di Official Charts Company in collaborazione con ‘Prog Magazine’.
Dal prossimo 9 settembre verrà pubblicata una Top 30, con cadenza mensile, relativa alle vendite del mese precedente.
L’intento di questa nuova chart è quello di dare la dignità che le compete a un genere che è vivo e vegeto anche se nell’immaginario comune risulta essere un fenomeno limitato agli anni settanta.
La lista degli album e degli artisti che possono essere definiti come progressive è a cura di ‘Prog Magazine’, l’unica rivista inglese dedicata a questo genere musicale.
Il direttore di ‘Prog Magazine’ Jerry Ewing dice: “Gli artisti prog hanno sempre cercato di superare i confini delle convenzioni musicali, e così facendo, molti di questi hanno continuato a essere tra i best-seller e tra gli artisti più influenti di tutti i tempi. Ma il prog non si è fermato agli anni settanta, molti sono artisti prog e semplicemente non sembrano saperlo!”.
Continua Ewing: “Se si guarda ad alcuni dei più acclamati musicisti acclamati degli ultimi tempi come Muse, Radiohead, Mogwai, Tame Impala, quello che fanno è incredibile, stanno sfidando loro stessi, il loro pubblico e ispirano una nuova generazione. Siamo molto felici di collaborare con la Official Charts Company e che ci sia finalmente una classifica che riconosca l’importanza della musica progressive.”
Per celebrare l’esordio di questa nuova classifica la Official Charts Company ha pubblicato la classifica degli artisti prog più venduti del 21esimo secolo. Al primo posto con 4.4 milioni di pezzi i Muse, seguiti dai Pink Floyd (3.8 milioni), poi i Radiohead e al quarto posto, prima presenza femminile, Kate Bush. Sono sei gli album che in questo millennio hanno venduto più di un milione di copie. Insieme i primi 30 artisti prog hanno venduto oltre 24 milioni di copie. Per la cronaca, i primi numeri uno di questa nuova classifica sono gli australiani Tame Impala con il loro ultimo album ”Currents”.
