Notizie
|
30/07/2004
Si riapre il caso di Kirsty MacColl. La madre: 'Nuove prove, non morì così'
L'ostinazione di una madre ferita ed offesa farà probabilmente riaprire le indagini. Jean Newlove, la mamma della cantante Kirsty MacColl, uccisa da un motoscafo nelle acque del Messico nel dicembre 2000, si è detta certa che le autorità ordineranno una nuova inchiesta sulle vere cause della morte della figlia. La persona indicata come responsabile della folle corsa del natante, Juan José Cem Yam, se l'era infatti cavata con una multa ridicola: 91 euro. "Non credo assolutamente che fosse lui a guidare il motoscafo. Non è mai stata una questione di soldi, perché la vita umana non ha un prezzo, ma quella multa ridicola ci ha scioccati tutti", ha detto la Newlove alla BBC. La donna, confutando le conclusioni del tribunale messicano, ha assunto degli investigatori privati che, secondo lei, hanno trovato prove sufficienti per far celebrare un nuovo processo. Il sospetto è che lo Yam abbia voluto "coprire" qualcuno. "L'unica cosa che chiedo è giustizia per Kirsty", ha detto ancora la Newlove, la cui battaglia figura in un nuovo documentario della BBC, "Justice for Kirsty", che sarà mostrato per la prima volta il prossimo 27 agosto al "Festival della televisione" di Edimburgo. La MacColl pubblicò cinque album solisti dal 1981 al 2000. Rockol informò dell'incidente il 19 dicembre 2000, appena la notizia rimbalzò in Europa. Kirsty era nata il 10 ottobre 1959 e suo padre Ewan era stato un caposaldo del folk britannico. La cantante aveva sposato nel 1984 Steve Lillywhite, uno dei produttori preferiti degli U2; Lillywhite, nonostante si fosse separato da lei, il giorno stesso dell'incidente partì immediatamente per il Messico. Il giorno del funerale in terra britannica, nel gennaio 2001 a St Martin in the Fields, chiesa nella londinese Trafalgar Square, c'erano anche Bono e The Edge. La mesta cerimonia era stata aperta da Billy Bragg, il quale aveva cantato "A new England", brano che era stato ben interpretato dalla scomparsa. Poche settimane fa Lillywhite, classe Cinquantacinque, si è risposato. A livello internazionale la cantante era essenzialmente nota per il suo duetto (1987) con Shane MacGowan dei Pogues sulla stupenda ballata natalizia "Fairytale of New York".