Notte della Taranta, venerdì 22 agosto Ligabue sul palco canterà in dialetto salentino

Ha preso il via il 3 agosto il programma di spettacoli e rappresentazioni in cartellone per la diciottesima edizione di La notte della Taranta che snodandosi attraverso città e paesi del Salento si concluderà con il concertone di piazza a Melpignano del 22 agosto. Il Maestro Concertatore di quest'anno, Phil Manzanera, ha fornito un paio di dettagli sulla presenza sul palco di Luciano Ligabue: riportato da ADN Kronos, l'ex Roxy Music ha detto che Ligabue canterà quattro brani, di cui uno in dialetto salentino e uno in griko, lingua minoritaria del Salento.
“Sarà una sorpresa che la gente gradirà. Ligabue è un artista di grande esperienza, molto carismatico e anche un brillante cantautore. Ed io amo il timbro della sua voce” ha detto Manzanera.
Spiegando lo spirito del suo lavoro di Maestro Concertatore, Manzanera ha aggiunto:
“Porterò una ventata di freschezza in questo spettacolo non solo perché ho con me un’orchestra fantastica, ma anche perché ho musicisti diversi come Ligabue, Paul Simonon, Tony Allen, Andrea Echeverri, Anna Phoebe e Raul Rodriguez. Li ho scelti per creare una conversazione musicale fra culture e radici diverse e la musica popolare salentina.
Mi sono concentrato sugli elementi percussivi della pizzica, derivati dal Tarantismo e incorporati nella musica popolare salentina, e ho creato una trance ipnotica, una sorta di fusione fra il tamburello e i ritmi sudamericani, in mezzo ai quali sono cresciuto. Qualcosa che non è mai stato fatto prima. Naturalmente, io suonerò la mia chitarra elettrica su tutto questo”.