E’ dedicato al mondo del calcio il “Ballon Tour” che è partito il 21 giugno da Loano e si concludera` a settembre a Genova. La band di Bogliasco festeggia i 20 anni di attivita` in dialetto ligure ("Belinlandia", il loro primo album in dialetto, usci` il 10 giugno 1995) con 40 concerti estivi, una penna USB con tutte le loro canzoni e un finale clamoroso: un record del mondo.
E’ “Ballon”, una delle canzoni di maggior successo del CD “Buio Pesto”, uscito nel 2014, a dare il titolo al tour 2015. “Ballon” (che in dialetto genovese vuol dire sia “pallone” che “gioco del calcio”) racconta il mondo del calcio con la consueta ironia che caratterizza i testi dei Buio Pesto: ma e` mai possibile - ci si chiede - che ci sia una partita di pallone in televisione ogni giorno, ad ogni ora? La canzone e` disseminata di citazioni musicali tratte da altri brani celebri, tra cui “La partita di pallone” di Rita Pavone, “E la vita, la vita” di Cochi e Renato e la sigla dei Mondiali di Calcio in Argentina di Ennio Morricone. Con tanto di citazione delle squadre di calcio liguri che militano nelle serie piu` importanti, fischio iniziale e triplice fischio finale.
Per la prima volta il tour dei Buio Pesto verra` differenziato in “concerti” e “grandi concerti”. I primi, che saranno la maggior parte, saranno tenuti dalla formazione sostanziale dei Buio Pesto (composta da 6 elementi) e le canzoni verranno eseguite dai cantanti dal vivo ma sulle basi registrate, mentre i “grandi concerti” saranno tenuti dai 9 membri della band, cioe` inclusi anche i musicisti e si terranno a Loano, Genova Cornigliano, Ovada, Isola del Cantone, Camporosso, Lavagna ed Imperia. Scopo della differenziazione e` quello di offrire uno spettacolo meno costoso per i piccoli comuni, costretti a rinunciare da troppi anni ai concerti dei Buio Pesto per questioni economiche. Importante sottolineare che la scaletta dello spettacolo - inclusi i filmati e i “fuori programma” - sara` identica per i due concerti.
Il 2015 vede il ritiro dalle scene di tre storici componenti dei Buio Pesto: Danilo Straulino (batterista e fondatore), Davide Ageno (chitarrista e fondatore) e Maurizio Borzone (violinista). Le motivazioni del ritiro, diverse per ognuno, sono di natura personale e non di carattere professionale. Al loro posto nei “grandi concerti” tre nuovi musicisti: Claudio Biggio alla batteria, Luca Dondero alle tastiere (entrambi gia` sostituti dei titolari in esibizioni passate) e Luca Storace alla chitarra.
La band a settembre si propone di battere il record mondiale per la canzone piu` lunga del mondo con un brano che durera` due ore (il brano che attualmente detiene il titolo dura un’ora e trenta minuti). L’iscrizione ufficiale al “Guinness World Records” e` gia` stata accettata e verra` organizzata una manifestazione pubblica a Genova per la consegna dell’attestato, una volta battuto il record.
Dopo i buoni risultati di vendita del singolo "Io e te"
per il ventennale sono stati realizzati altri due videoclip, entrambi diretti da Alberto “Triba” Cassinari per la LAV (Liguria Audio Video).
Il primo è quello di "Ballon", girato in piu` occasioni: durante la partita della Nazionale Italiana Cantanti del 12 aprile a Chiavari, durante la “Partita del Cuore” giocata il 2 giugno allo Juventus Stadium di Torino e allo Stadio Carlini di Genova e, come di consueto, vede come comparse centinaia di iscritti all’efficientissimo “Fans Club” dei Buio Pesto. Molti i VIP della Nazionale che hanno accettato di prendervi parte: il mister Sandro Giacobbe, Max Gazzé, Paolo Belli, i Perturbazione, il rapper genovese Moreno, Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, Antonio Maggio, Marco Masini, Luca Argentero, Neri Marcore` e il presentatore Amadeus.
Il secondo è quello di "Sabbo Seia". Il videoclip e` stato interamente girato al Covo di Nord-Est di Santa Margherita Ligure e vede i Buio Pesto alle prese con una scatenata serata nella celebre discoteca. Anch’essa estratta dal CD “Buio Pesto” del 2014, è una cover del successo americano “Good Time” degli Owl City feat. Carly Rae Jepsen.
I concerti hanno in scaletta le canzoni piu` apprezzate dell’album “Buio Pesto”, oltre ad alcuni “storici” successi del gruppo. Alle canzoni si alterneranno altri divertenti filmati e le gag improvvisate caratteristiche dei Buio Pesto. Le canzoni nuove, nonostante non vi sia un nuovo CD pubblicato (è previsto per il 2016) saranno ben cinque: l’inedito “A canson di travaggi”, brano dedicato alle diverse professioni; la cover della nota canzone dance degli anni 80 “No Controles” degli Ole` Ole` che tratta l’argomento dell’eterna rivalita` tra donne; due canzoni cantate da “Ohi Me Mi`” nuovo bizzarro personaggio per bambini inventato dai Buio Pesto ed infine un imperdibile medley dei Queen, che racconta la giornata-tipo di un disoccupato in cerca di lavoro, sulle note delle canzoni piu` celebri dello storico gruppo britannico: da “We will rock you” a “The show must go on”, “We are the champions” e “Somebody to love”.
Durante i concerti sarà in vendita una penna USB, chiamata ironicamente “USBP”, in vendita durante i concerti, contenente le oltre 200 canzoni presenti nei primi 9 CD album ufficiali, per un totale di oltre 12 ore di musica. All’interno della penna anche le copertine e i libretti dei CD e una biografia aggiornata.
Chi si iscrivera` al Fan Club durante i concerti avrà in omaggio un nuovo esclusivo CD contenente alcuni introvabili successi originali dei Buio Pesto fino ad oggi eseguiti solo dal vivo e mai pubblicati: “Ritorne` Turna in Turne`”, “A Canson di Maeximi”, “I Dialettali”, oltre alla cover di “Vamos a Bailar” di Paola e Chiara e al gia` menzionato medley dei Queen.
A settembre i Buio Pesto batteranno un record del mondo: la canzone piu` lunga del mondo ufficialmente pubblicata (longest officially released song). La canzone non verra` eseguita dal vivo ma registrata in studio e pubblicata in vendita in rete negli store digitali. Ad oggi il record e` detenuto dal gruppo tedesco “Phrasenma¨her” con la canzone “Zwei Jahre” dalla durata di 1 ora, 30 minuti e 10 secondi, stabilito il 10 gennaio 2014.
http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/longest-officially-released-song
L’obbiettivo e` quello di superare l’attuale record del mondo con una canzone che si intitolera` proprio “La Canzone piu` Lunga del Mondo” che durera` 2 ore e che fara` entrare di diritto i Buio Pesto nel Guinness dei Primati
L’iscrizione ufficiale al “Guinness World Records” e` gia` stata accettata e verra` organizzata una manifestazione pubblica a Genova per la consegna dell’attestato, una volta battuto il record.