Comunicato Stampa: Presentato 'Enzimi Festival' di Roma
Enzimi Festival Pop- musica, arte, cinema e spettacoli
IX edizione 5-12 settembre 2004 Roma, Esquilino.
Torna l’appuntamento con Enzimi, il Festival multidisciplinare, creato da Zone Attive, alla continua ricerca delle produzioni artistiche più innovative e contemporanee con un ricco programma di musica, musica elettronica, danza, performance, teatro, cinema e arti visive.
Dopo il successo della passata edizione, anche quest’anno l’iniziativa si svolgerà nel quartiere multietnico dell’Esquilino, utilizzando varie location -tra cui Piazza dei Cinquecento per i concerti- e mantenendo la tradizione di festival pop di qualità che nell’arco di pochi giorni consente di assistere e partecipare a dei veri e propri eventi e incontri con artisti emergenti che presenteranno progetti creati ad hoc per Enzimi.
Per la musica dal vivo
Un grande recupero della tradizione cantautoriale italiana con i nomi più interessanti del nuovo scenario musicale, che provengono da passate esperienze, come Marco Parente (ex CSI) che dà vita ad un progetto solista che lo vede impegnato assieme alla Millenium Bug Orchestra di Mirko Guerrini in formazione “big band”, con cui propone un ideale “best of live”; Riccardo Sinigallia , già produttore di Frankie Hi nrg e dei Tiro Mancino e poi autore di un disco denso di atmosfere, che si esibirà ad Enzimi in una versione live inedita, accompagnato da Filippo Gatti (Elettrojoyce) e Dj Sensei; i Tete de Bois che presentano il loro nuovo album interamente dedicato al grande chansonnier francese, "Ferrè, l'amore e la rivolta", in cui compaiono anche Nada, Daniele Silvestri e Di Giacomo del Banco.
.
E poi Casino Royale e Assalti Frontali, due gruppi con un percorso musicale differente che , in esclusiva per Enzimi, si confronteranno esibendosi per la prima volta insieme. Non può mancare la parte rock, con i Verdena,il gruppo rivelazione dell’anno, e con il gradito ritorno dei Methel & Lord, duo italiano selezionato proprio da Enzimi un una scorsa edizione e diventato in breve tempo un fenomeno nel panorama indie-rock italiano.
Per il Club
La rassegna “Dj-non-dj” in cui per la prima volta artisti/musicisti e non si cimenteranno con la consolle per presentare esclusivamente al pubblico di Enzimi i propri dischi e i cd che ascoltano a casa. Tra coloro che hanno aderito al progetto Tom Barman, Morgan e Max Casacci, vera anima e produttore dei Subsonica.