Francoforte, nel 2017 nasce il MOMEM, Museum of Modern Electronic Music
Conosciuta come una delle piazze più prestigiose sul panorama techno e electro mitteleuropeo - non a caso sede del quartier generale di Sven Väth, che della dance tedesca è considerato uno dei padri nobili - e ad appena una trentina di chilometri da Darmstadt, dove con gli Internationale Ferienkurse für Neue Musik di Karlheinz Stockhausen negli anni Cinquanta nacque la musica elettronica così come la conosciamo ora, Francoforte vedrà nel 2017 il MOMEM - acronimo per Museum of Modern Electronic Music - aprire ufficialmente i battenti: animatore del progetto è Andreas Tomalla, dj, animatore culturale anche conosciuto con lo pseudonimo di Talla 2XLC che nel 1984 aprì il primo club dedicato alla dance della città, il Technoclub.
Lo spazio, si legge nell'introduzione presente nel sito - già online a questo indirizzo - non ospiterà solo memorabilia e cimeli ma anche installazioni interattive e esibizioni dal vivo di dj e artisti.
"Non sarà un semplice museo. Almeno, non un museo in senso classico. E' uno spazio da vivere sul momento. Un'esperienza che sintetizza molti aspetti elettronici della vita: musica, moda, app, club culture, interazione"
Sul sito è anche possibile associarsi in anticipo diventando così membri sostenitori - e fondatori - dell'iniziativa: maggiori dettagli sono disponibili a questo indirizzo.