Abba, "Mamma mia!" chiude i battenti a Broadway dopo 14 anni

Tutto ha un inizio e una fine: così anche il musical “Mamma mia!”, basato sulle canzoni delle leggende del pop svedese Abba dopo 14 anni e oltre 5700 rappresentazioni a Broadway chiude i battenti il prossimo 5 settembre.

Lo spettacolo scritto dalla drammaturga inglese Catherine Johnson è una delle commedie teatrali di maggior successo di tutti i tempi. E' andato in scena per la prima volta il 7 aprile 1999 al Prince Edward Theatre di Londra e a New York il 18 ottobre 2001.

Il testo della Johnson – come riporta Adnkronos – si ispirò al film del 1968 'Buonasera, signora Campbell' diretto da Melvin Frank, con protagonista Gina Lollobrigida, che per la sua interpretazione si aggiudicò un David di Donatello. Le riprese furono effettuate in interni negli studi di Cinecittà a Roma e alcune sequenze vennero girate ad Ariccia.

Nel film Carla (Gina Lollobrigida) è una donna italiana che durante la guerra partorisce una figlia, Gia, concepita mentre aveva una relazione con tre militari americani - un caporale, un sergente e un tenente - tutti all’oscuro l’uno dell’altro e convinti di essere il padre della bambina tanto da contribuire negli anni successivi al mantenimento della stessa, mentre Carla fa credere di essere vedova di un capitano da cui ha preso il cognome Campbell. L'improvviso arrivo dei suoi tre ex amanti fa precipitare le cose.

In 'Mamma mia!' la trama è praticamente identica: le protagoniste sono Sophie e sua madre Donna. Sophie per sposarsi vorrebbe l'assenso del padre che non ha mai conosciuto. Decisa a scoprire l'identità del genitore dovrà decidere chi, fra i tre possibili candidati, è l'uomo che sta cercando.

Nata come commedia teatrale nel 2008 “Mamma mia!” diventa un film ambientato su di un’isola greca con Meryl Streep come protagonista principale e Pierce Brosnan, Colin Firth e Stellan Skarsgard nei panni dei tre possibili padri di Sophie. Il film contiene anche due camei degli Abba: in una scena di balletto è presente Benny Andersson, nei panni di un pescatore che suona il pianoforte; nella scena finale Björn Ulvaeus recita insieme ad altri attori interpretando una divinità greca.

Il lungometraggio ha avuto un successo clamoroso diventando nel 2008 in Gran Bretagna il film dai maggiori incassi di ogni tempo titolo bissato dalla sua trasposizione in DVD, anch’esso il più venduto di sempre.

Il successo planetario della commedia non lasciò insensibile il nostro paese, il 24 settembre 2010 infatti debuttò al Teatro Nazionale di Milano la versione nostrana di “Mamma mia!” con i testi italiani delle canzoni curati dall’ex batterista dei Pooh Stefano D’Orazio.

Guarda il trailer del film sulle note di “Mamma mia!” degli ABBA:


 
Vuoi leggere di più su ABBA?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996