E' disponibile in Rete il videoclip ufficiale del nuovo singolo del cantautore piacentino, "Inno alla diversità", realizzato in collaborazione con Mimmo Cavallaro; nella clip, girata in un borgo italiano con regia di Massimo Albasi, Daniele Ronda e Mimmo Cavallaro si raccontano ognuno nella propria lingua e separati inizialmente da un muro, per poi ritrovarsi insieme davanti ad un pianoforte. In "Inno alla diversità" Daniele Ronda torna dunque a cantare nel suo dialetto: ecco cosa ha dichiarato il cantautore in merito alla canzone.
"Il nostro è un paese in movimento, si muove perché popoli diversi che lo distinguono si muovono, si incontrano e si uniscono, e da questa mescolanza nasce una nuova comune identità. La diversità è pertanto il motore che muove il processo di arricchimento reciproco. La diversità vissuta come comune denominatore di culture diverse, attraverso la specificità di ognuna che si esprime attraverso la propria storia, le proprie tradizioni e i propri simboli, riconoscendo ad ognuna il proprio valore. Attraverso il vero confronto, il vero scambio condiviso e rispettato nasce sempre una magia, e nel mio caso è nata con un grande rappresentante della musica popolare del Sud, un grande uomo, un grande amico ed un grande artista artista... Mimmo Cavallaro, cantando questo brano insieme abbiamo inneggiato a questa diversità e a questa magia per far sì che il Nord potesse incontrare il Sud".
Di seguito potete vedere il videoclip di "Inno alla diversità":
E' stato inoltre reso noto che Pier Foschi, in passato già al servizio di Adriano Celentano, Ligabue, Jovanotti, Pino Daniele e Whitney Houston, è entrato a far parte del progetto Daniele Ronda & Folklub in qualità di batterista.