Tornato prepotentemente all'attenzione del pubblico mondiale per aver firmato la super hit "Get lucky" con uno dei suoi inconfondibili riff di chitarra, Nile Rodgers ha diffuso il video del singolo che segna il ritorno sulle scene, dopo 23 anni di silenzio, della formazione più influente sulla scena disco-funk degli anni Settanta: in Rete è stato infatti reso disponibile l'inedito "I'll be there", primo singolo del nuovo album degli Chic, "It's about time", l'ideale successore di "Chic-ism" dl '92 atteso nei negozi per il prossimo mese di giugno.
La clip che abbinata al brano è stata diretta da Inez & Vindooh, e ha per protagonista la modella Karlie Kloss. Nel video sono presenti anche degli spezzoni d'epoca presi dagli archivi del gruppo.
La scelta del diffondere presso il pubblico il brano il giorno che coincide con l'equinozio di primavera, quest'anno - oltrettutto - segnato da un'eclissi solare, è tutt'altro che casuale, ha spiegato lo stesso Rodgers in un documentario anticipato dall'edizione americana di Rolling Stone all'inizio di marzo:
"E' una scelta che nasconde un grande duplice significato: il giorno e la notte hanno la stessa durata, ma l'eclissi ha portato un po' di notte nel giorno"
Il titolo del brano, "I'll be there", allude al ritrovamente del cadavere del co-fondatore degli Chic Bernard Edwards, scomparso nel 1996 in Giappone dopo un concerto del gruppo:
"Mi dissi: adesso posso essere qui per te, in occasione della tua morte, come tu lo sei stato per me durante la tua via"
Ha spiegato il chitarrista e produttore sul suo sito ufficiale, specificando come - in nuce - la canzone possa essere considerata "figlia" di una session per le Sister Sledge, band con la quale lo stesso Rodgers collaborò a fine anni Settanta, e per la quale produsse - insieme allo stesso Edwards - il celeberrimo album "We are family" del 1979.