Sergio Caputo, nuovo album di inediti: 'Pop, jazz and love'

Dopo le celebrazioni del trentennale del suo classico album "Un sabato italiano", con un remake intitolato "Un sabato italiano 30", il cantautore romano annuncia l'uscita di un album di inediti: si intitola "Pop, jazz and love", e sarà anticipato dal singolo, che sarà corredato da un videoclip, "A bazzicare il lungomare". Un titolo promettente, in perfetto "stile Caputo": ma la canzone sarà l'unica dell'album in lingua italiana, mentre tutto il resto del lavoro sarà cantato in inglese (“la lingua ufficiale mondiale della musica” come precisa l’autore, il quale ha vissuto e fatto musica 12 anni in USA).  
Quasi a giustificare la scelta, che rischia di lasciare perplessi i fan storici di Caputo, che da sempre ne apprezzano l'innovativo e creativo impiego della lingua italiana nei suoi testi, l'esaustivo comunicato che annuncia l'uscita dell'album spiega:

I testi di "Pop jazz and love" sono scaturiti spontaneamente in inglese - la seconda lingua dell’autore - e qualunque tentativo di trasporli in italiano è stato vano, andavano bene così come erano nati; e alla fine Sergio, che ha vissuto 12 anni negli USA parlando e scrivendo solo in inglese, si è arreso ed ha deciso di affidare la sua comunicazione letteraria alla sua lingua adottiva.  Consapevole del fatto che la sua scelta - obbligata in questo caso - potrebbe destare qualche obiezione da parte dei suoi fan più rigorosi, ha pensato di pubblicare sul suo sito i testi originali inglesi affiancati dalla sua traduzione in italiano.  E infatti, chi ha apprezzato il Caputo italiano, non faticherà a ritrovarlo anche nei suoi testi inglesi, che però si avvalgono della maggiore musicalità dell’inglese rispetto all’italiano.

"Pop jazz and love" è stato composto e registrato fra il 2014 e il 2015 fra Roma, Parigi e Londra. L’autore ha sempre con sé il suo laptop equipaggiato di Logic Pro, un microfono e una minitastiera - spesso anche la chitarra - e le canzoni sono nate così, in giro fra hotel, case e studi di registrazione prenotati al volo. Caputo lavora molto da solo e soltanto quando ha le idee chiare convoca i musicisti di cui ha bisogno (una tecnica molto popolare in USA e in Inghilterra, meno da noi). Su questo album chitarre, basso, synth, alcune percussioni e programmazione elettronica sono stati eseguiti dallo stesso Caputo. Le batterie sono di Alessandro Marzi, il piano acustico ed elettrico di Paolo Vianello, mentre sax e flauto sono di Massimo Zagonari. Una curiosità: Sergio Caputo ha trovato che il posto migliore per cantare fosse la sua cucina (la stessa dove si cimenta come chef), luogo in cui ha poi registrato anche sax e flauto.

Citando ancora il comunicato:

Stufo di vedere se stesso sulle copertine dei suoi album, stavolta Sergio Caputo ha scelto di apparire solo sul retro, per mettere in primo piano la musa ispiratrice di queste canzoni - sua moglie Cristina - sorpresa in un’istantanea mentre usciva dalla doccia. L’immagine esprime appieno lo spirito dell’album: amore, gioia, pop-jazz, citazioni di fascino stile Vogue o Cosmopolitan. Nell’interno, di nuovo un’immagine rubata di Cristina in un hotel di Parigi. La foto di Sergio sul retro è stata scattata - neanche a dirlo - proprio da Cristina Zatti.

In versione solida il CD sarà nel formato “digipack”. Fin dagli anni ’90 Sergio Caputo è un artista indipendente, ovvero non si è più legato ad una casa discografica “major”. Come i suoi ultimi CD, "Pop jazz and love" esce con l’indipendente Alcatraz Moon Italia, ed avrà una distribuzione mirata.
Oltre alla distribuzione digitale su iTunes, l'album si troverà in versione solida presso megastore come Feltrinelli, IBS, ed altri, oltre naturalmente a tutti i concerti di Sergio Caputo (dove verranno autografati dall’autore) e nel Sergio Caputo Store, presso il quale si può ordinare per posta e dove si trovano anche gadgets come T-shirt, tazze, spille, memorabilia, eccetera.
All'uscita dell'album seguirà un tour di concerti, che si terranno in formazione di trio, quartetto o quintetto a seconda della location, il cui calendario è ancora in fase di elaborazione, che toccherà varie città per poi approdare all’aperto nella stagione estiva. Le prime date annunciate sono il 19 marzo all’Auditorium PdM di Roma, e il 25 marzo alla Salumeria della Musica di Milano, entrambe in formazione quintetto. Il cantautore ripercorrerà le tappe storiche della sua carriera, e dall’album nuovo eseguirà tre o quattro brani, “per non investire il pubblico con troppo materiale nuovo”.

Vuoi leggere di più su Sergio Caputo?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996