Sanremo 2015, il festival e i social network: la parodia 2.0

Tempo di Sanremo e di social network, due mondi che si fanno sempre più interdipendenti (e la quantità di cinquettii su Twitter nelle ultime ore ne è una conferma). Ebbene, cambia il modo di fruire la musica, cambiano i linguaggi di comunicazione... Come cambieranno i testi delle canzoni, invase da 'tweet', 'hashtag', 'like' e i futuri neologismi digitali?

Sul Web gira un video-parodia che re-interpreta i successi sanremesi del passato (non tutti di Sanremo, a onor del vero) in chiave 2.0. I protagonisti sono il team di produzione Casa Surace e lo youtuber Tony Cotina.

Nel 2011 già Daniele Silvestri aveva trasformato 'La gatta' ne 'La chatta', con un featuring sorprendente di Gino Paoli. E ora, nel 2015 'Una Lacrima sul viso' diventa 'Una lacrima su Vimeo' e Massimo Ranieri perde l'iphone, non l'amore.

Ecco il video e di seguito l'elenco delle canzoni parodiate con i loro interpreti originali:



Non ho l'etá (Gigliola Cinquetti, Sanremo 1964) - Non ho le tag
Una lacrima sul viso (Bobby Solo, Sanremo 1964)- Una lacrima su vimeo
Felicitá (Albano e Romina, Sanremo 1982) – Viralitá
La gatta (Gino Paoli) - C'era una volta una chat
Una lunga storia d'amore (Gino Paoli) - Una lunga connessione
Adesso tu (Eros Ramazzotti, Sanremo 1986)- E su ebay ci sei anche tu
Senza averti qui (883, Sanremo 1995) - Senza peer to peer
Fatti mandare dalla mamma (Gianni Morandi) - Fatti mandare un antispam
Le mille bolle blu (Mina, Sanremo 1961) - Le mille spunte blu
Perdere l'amore (Massimo Ranieri, Sanremo 1988) - Perdere l'iphone

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996