L7: reunion, ma solo se c'è interesse sufficiente

Le L7, una delle formazioni più iconiche della scena riot, alternative e grunge anni Novanta, non suonano più dal 2001 - quando si sciolsero dopo 16 anni di attività e mezza dozzina di album in studio pubblicati. Sono dunque inattive da 14 anni. Ora, però, si respira aria di reunion e a confermarlo sono loro stesse tramite il sito ufficiale del gruppo, con un messaggio ai fan.

"Salute gente!", scrivono le L7. "Vogliamo che sappiate che l'amore e il supporto che ci avete dimostrato su Facebook durante quest'anno ci ha davvero colte di sorpresa. Quella che era nata come semplice pagina della band in cui postare qualche vecchia foto che avevamo tenuto da parte per un documentario sulle L7 è diventata una sorgente inesauribile di entusiasmo nei confronti del gruppo. E di questo vi ringraziamo. Molti di voi hanno chiesto se faremo mai una reunion. Be', sono 14 anni che abbiamo suonato il nostro ultimo show, ancora di più se considerate invece la formazione originale. Però noi (Donita, Suzi, Jennifer e Dee) vi ascoltiamo, stiamo parlando fra noi e siamo praticamente d'accordo! Perché non farlo?".
Ci sono quindi buone speranze. Però la band ha una richiesta da fare ai propri fan: "Ecco la situazione. Come dice il proverbio, ci vuole un villaggio intero per crescere un bambino. E per fare in modo che qualche promoter si interessi alle L7 e organizzi dei concerti a noi servirà un esercito. Un esercito fatto da tutti voi. Non è uno scherzo. Ecco ciò che ci serve... abbiamo bisogno del vostro inesauribile entusiasmo, che voi spargiate la voce condividendo i nostri post e convincendo i vostri amici e nemici a fare un like alla nostra pagina Facebook. [...] Facciamogliela vedere! Il vostro amore e supporto renderanno possibile questa cosa!".


 
Vuoi leggere di più su L7?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996