Elvis era scozzese, ma anche Debbie Harry (Blondie) lo è

Alcuni mesi fa si diffuse la notizia secondo la quale Elvis Presley ebbe lontane origini scozzesi. Secondo Allan Morrison, autore di un libro sui Presley ancora inedito, il primo Presley a giungere nell'America del nord, ed esattamente nella North Carolina nel 1745, fu Andrew Presley, scozzese di Lonmay nell'Aberdeenshire. Da lui si generò, sempre secondo Morrison, la famiglia dalla quale un giorno sarebbe nato anche il King. Adesso tocca a Debbie Harry, voce dei Blondie: la cantante ha scoperto che potrebbe anche farsi chiamare Deborah MacKenzie. Nei mesi scorsi la cantante, 59 anni il 1° luglio, ha scoperto appunto di discendere da un’antica famiglia scozzese e che le sue due figlie si considerano italo-scozzesi-americane. I Blondie si sono formati a New York nell'agosto '74; tra i loro maggiori successi, i singoli "Heart of glass" e "Call me".
Vuoi leggere di più su Deborah Harry?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996