Roby Facchinetti, in questi giorni in Cina per una serie di iniziative organizzate dall’ambasciata italiana volte a promuovere la cultura e l’immagine del nostro Paese nella Repubblica Popolare, è stato insignito di una laurea ad honorem dalla Luoyang Normal University, ateneo della provincia di Henan: il titolo è stato conferito allo storico elemento dei Pooh - attualmente impegnato nella sua promozione della sua terza fatica da solista, “Ma che vita la mia” - in virtù della "straordinaria qualità delle composizioni che hanno creato uno stile musicale originale e inconfondibile". L'artista, nel discorso tenuto agli studenti, ha affrontato il tema della gestione della complessità nel settore della musica, "nel quale è necessario far convivere talento, spirito di gruppo, tecnologie e organizzazione".
"La diplomazia culturale rappresenta un elemento fondamentale per promuovere l’intera economia italiana in Cina", ha spiegato l'ambasciatore italiano a Pechino Alberto Bradanini: "I Pooh esprimono una qualità musicale di altissimo livello che, sono sicuro, sarà in grado di entrare nel cuore delle giovani generazioni cinesi".
Notizie
|
30/10/2014