Maroon 5, polemiche sul video di 'Animals': 'Banalizza il reato di stalking'

Sta sollevando polemiche e vigorose contestazioni, negli Stati Uniti, il video a tinte forti realizzato dai Maroon 5 per il brano "Animals" in cui il frontman del gruppo Adam Levine interpreta il ruolo di un macellaio che, ossessionato da una cliente (interpretata dalla modella di Victoria's Secret Behati Prinsloo con cui si è sposato di recente), si trasforma in uno stalker psicopatico dando libero sfogo alle sue peggiori fantasie morbose.

Il "messaggio" veicolato dal video è stato ritenuto socialmente dannoso da associazioni americane come The Rape, Abuse, Incest National Network (RAINN) e dal National Sexual Violence Resource Centre, la cui portavoce Katherine Hull lo ha bollato come "una pericolosa raffigurazione delle fantasie di uno stalker". "Nessuno", ha continuato la Hull, "dovrebbe confondere un atto criminoso come lo stalking con una storia d'amore. La banalizzazione di crimini così gravi non dovrebbe trovare spazio nel mondo dello spettacolo".

Per ora né il gruppo né Levine hanno ribattuto alle accuse; nei giorni scorsi il cantante aveva fatto sapere  di essere entusiasta dell'idea del video: "Ho avuto un'idea folle", aveva dichiarato ad Access Hollywood. ."E' molto dark, strano e cool".  

Vuoi leggere di più su Maroon 5?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996