Matt Bellamy: temi ecologici e assoli di chitarra nel nuovo album dei Muse

I Muse, come noto, sono da qualche mese al lavoro per assemblare il loro nuovo album - ovvero il settimo della loro discografia, il successore di "The 2nd law". Stando a quanto detto, all'inizio di quest'anno, dal batterista Dom Howard, i piani non sono ben definiti, ma la band non esclude un'uscita prima della fine dell'annata - altrimenti il tutto slitterà al 2015.

Ma alcuni dettagli più precisi sulla natura del nuovo materiale sono arrivati di recente proprio dal frontman Matt Bellamy, che si è prestato a una session di "domanda e risposta", su Twitter, durante cui si è confrontato coi suoi fan.
Innanzitutto - a quanto pare - Bellamy ha cambiato idea sugli assolo di chitarra e parlando del nuovo album ha twittato che sarà costretto a contraddire i commenti che ha fatto in passato a riguardo degli assolo. All'epoca aveva detto che non sono "cool", ma probabilmente ha deciso che non è più così.
Un approccio che, in effetti, si avvicina a quanto dichiarato da Bellamy stesso qualche mese fa: "Ho questa sensazione molto forte che il prossimo album dovrà essere qualcosa che si spoglia degli orpelli addizionali con cui abbiamo fatto esperimenti negli ultimi due dischi, l'elettronica, la musica sinfonica e le orchestrazioni".



Inoltre Matt ha anticipato che, a livello tematico e di testi i nuovi brani toccano argomenti come "ecologia, il vuoto di empatia e la terza guerra mondiale". Ha anche confidato che nel disco potrebbe esserci un brano che fa da sequel a "Citizen Erased", brano contenuto in "Origin of Symmetry".


 
Vuoi leggere di più su Muse?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996