Dieci DVD (o sei Blu-ray) racchiusi in un box set celebreranno l'11 novembre il quarantennale dei Rush, la longeva band canadese hard prog che nel 1974 debuttava sul mercato discografico con un album omonimo recentemente ristampato in vinile in edizione deluxe. Il cofanetto si intitola appunto "R40", è composto interamente da materiale filmato in concerto e aggiunge a una serie di video ufficiali già pubblicati - "Rush in Rio" (2003), "Snakes & arrows live" (2008), "R30" (2009), "Time machine 2011: Time in Cleveland" (2011) e "Clockwork angels tour" (2013) - materiali mai commercializzati prima d'ora per una durata complessiva di due ore: il pezzo forte, sottolinea Rolling Stone, è un set di otto canzoni ripreso alla Ontario's Laura Secord Secondary School nel 1974 e già contenuto in "Rush: Beyond the lighted stage (film documentario del 2010 diretto da Sam Dunn e Scot McFadyen), cui si aggiungono cinque pezzi tratti da un concerto del 1976 al Capitol Theatre di Passaic, New Jersey, un brano estratto dal tour "Hold your fire" del 1988, otto canzoni ricavate da una performance al Molson Amphitheatre di Toronto nel 1997 nonché il filmato che documenta l'inclusione del trio nella Rock and Roll Hall of Fame nel maggio 2013 (e l'esecuzione di tre pezzi tra cui il classico "211" con il produttore Nick Raskulinecz e Dave Grohl e Taylor Hawkins dei Foo Fighters:
Completa la confezione un libro a copertina rigida di 52 pagine con foto e memorabilia dai concerti. Questo il contenuto del "bonus disc" di "R40":
Laura Secord Secondary School 1974
"Need some love"
"Before and after"
"Best I can"
"I've been runnin'"
"Bad boy"
"The loser"
"Working man"
"In the mood" (partial)
Capitol Theatre 1976
"Bastille day"
"Anthem"
"Lakeside Park"
"Fly by night"/"In the mood"
1988
"Lock and key"
Molson Amphitheatre 1997
"Limelight"
"Half the world"
"Limbo"
"Virtuality"
"Nobody's hero"
"Test for echo"
"Leave that thing alone"/"Drum solo"
"2112" (all seven parts)
2011
"I still love you man"
Rock and Roll Hall of Fame Induction, 2013
"Tom Sawyer"
"The spirit of radio"