Articoli - 28/05/2004
Comunicato stampa: Enrico Intra e Franco Ambrosetti in concerto al Blue Note di Milano
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
ENRICO INTRA E FRANCO AMBROSETTI con la Civica Jazz Band AL BLUE NOTE
LUNEDI 31 MAGGIO
Lunedì 31 maggio saranno di scena al Blue Note (via Borsieri, 37 – Milano) ENRICO INTRA E FRANCO AMBROSETTI accompagnati dalla CIVICA JAZZ BAND..
I concerti saranno alle ore 21.00 e 23.30 (per informazioni/prenotazioni: 02.69016888; apertura porte alle ore 19.30).
L’ingresso è di 20 euro. I giovani sotto i 26 anni avranno la possibilità di avere una riduzione sull’ingresso (50% del prezzo del biglietto) per il secondo spettacolo delle 23.30. Le riduzioni si potranno richiedere direttamente al box office, verrà chiesto semplicemente un documento di identità.
Nata nel 1996 in seno ai Civici Corsi di Jazz, ideati e diretti dall’Associazione Culturale Musica Oggi e parte integrante dell’Accademia Internazionale della Musica di Milano (dipartimento della Fondazione di partecipazione delle Scuole Civiche di Milano), l’orchestra diretta dal pianista e compositore Enrico Intra è formata dai migliori allievi della scuola e da alcuni prestigiosi docenti: Emilio Soana, Giulio Visibelli, Roberto Rossi, Gianni Bedori, Marco Vaggi e Lucio Terzano, Tony Arco.
L’attività della band coniuga gli aspetti della formazione e della produzione artistica, realizzando progetti musicali che sono funzionali al piano di studi della scuola e possiedono, nel contempo, un riconosciuto valore culturale. Nel composito repertorio della band, si trovano rare composizioni di musica afroamericana, riletture di capolavori della storia jazzistica, prime esecuzioni di pagine contemporanee e brani di jazz che spaziano dagli anni ’20 alla contemporaneità.
Organismo duttile e dinamico, la Civica Jazz Band è un gruppo assolutamente attuale proprio per la sua vocazione a guardare senza preclusioni l’intero spettro dell’universo jazzistico e afroamericano, comprendendo anche le proposte che giungono dall’Europa. Franco Ambrosetti è nato il 10 dicembre 1941 a Lugano, Svizzera, dove ha fatto i suoi primi studi. Ha iniziato la sua carriera nel 1961 quando, all’età di 20 anni, ha fatto la sua prima apparizione pubblica. Nel 1980 e nel 1982 ha ricevuto il premio speciale dal Montreux Festival per il suo album Close Encounter and Heart Bop, e nel 1985 RAI è stato votato come il “Miglior Jazzista Europeo”. Oggi Franco Ambrosetti è attivo come solista free-lance principalmente in Europa e alcune volte negli Stati Uniti. Ha lavorato e inciso con diversi gruppi e artisti come Phil Wood’s European Rhythm Machine, il quartetto di Dexter Gordon, il sestetto dei Cannonball Adderley Sextet, Joe Henderson, Michael Brecker, John Scofield.
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.ticketone.it; chiamando l’infoline 02.69016888, oppure direttamente presso il box office del locale (con orario dalle 14.00 alle 24.00, la domenica dalle ore 11.00 alle 15.00 e dalle 17.30 alle 22.00). Sono in vendita, inoltre, due tipi di abbonamento per gli spettacoli del Blue Note "LATE NIGHT AL BLUE NOTE" e “SATCHMO”.
Il Blue Note è in via Borsieri, 37 : MM 2 Garibaldi – MM3 Zara Tram: 4, 11, 7 – Bus 82, 83.
ENRICO INTRA E FRANCO AMBROSETTI con la Civica Jazz Band AL BLUE NOTE
LUNEDI 31 MAGGIO
Lunedì 31 maggio saranno di scena al Blue Note (via Borsieri, 37 – Milano) ENRICO INTRA E FRANCO AMBROSETTI accompagnati dalla CIVICA JAZZ BAND..
I concerti saranno alle ore 21.00 e 23.30 (per informazioni/prenotazioni: 02.69016888; apertura porte alle ore 19.30).
L’ingresso è di 20 euro. I giovani sotto i 26 anni avranno la possibilità di avere una riduzione sull’ingresso (50% del prezzo del biglietto) per il secondo spettacolo delle 23.30. Le riduzioni si potranno richiedere direttamente al box office, verrà chiesto semplicemente un documento di identità.
Nata nel 1996 in seno ai Civici Corsi di Jazz, ideati e diretti dall’Associazione Culturale Musica Oggi e parte integrante dell’Accademia Internazionale della Musica di Milano (dipartimento della Fondazione di partecipazione delle Scuole Civiche di Milano), l’orchestra diretta dal pianista e compositore Enrico Intra è formata dai migliori allievi della scuola e da alcuni prestigiosi docenti: Emilio Soana, Giulio Visibelli, Roberto Rossi, Gianni Bedori, Marco Vaggi e Lucio Terzano, Tony Arco.
L’attività della band coniuga gli aspetti della formazione e della produzione artistica, realizzando progetti musicali che sono funzionali al piano di studi della scuola e possiedono, nel contempo, un riconosciuto valore culturale. Nel composito repertorio della band, si trovano rare composizioni di musica afroamericana, riletture di capolavori della storia jazzistica, prime esecuzioni di pagine contemporanee e brani di jazz che spaziano dagli anni ’20 alla contemporaneità.
Organismo duttile e dinamico, la Civica Jazz Band è un gruppo assolutamente attuale proprio per la sua vocazione a guardare senza preclusioni l’intero spettro dell’universo jazzistico e afroamericano, comprendendo anche le proposte che giungono dall’Europa. Franco Ambrosetti è nato il 10 dicembre 1941 a Lugano, Svizzera, dove ha fatto i suoi primi studi. Ha iniziato la sua carriera nel 1961 quando, all’età di 20 anni, ha fatto la sua prima apparizione pubblica. Nel 1980 e nel 1982 ha ricevuto il premio speciale dal Montreux Festival per il suo album Close Encounter and Heart Bop, e nel 1985 RAI è stato votato come il “Miglior Jazzista Europeo”. Oggi Franco Ambrosetti è attivo come solista free-lance principalmente in Europa e alcune volte negli Stati Uniti. Ha lavorato e inciso con diversi gruppi e artisti come Phil Wood’s European Rhythm Machine, il quartetto di Dexter Gordon, il sestetto dei Cannonball Adderley Sextet, Joe Henderson, Michael Brecker, John Scofield.
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.ticketone.it; chiamando l’infoline 02.69016888, oppure direttamente presso il box office del locale (con orario dalle 14.00 alle 24.00, la domenica dalle ore 11.00 alle 15.00 e dalle 17.30 alle 22.00). Sono in vendita, inoltre, due tipi di abbonamento per gli spettacoli del Blue Note "LATE NIGHT AL BLUE NOTE" e “SATCHMO”.
Il Blue Note è in via Borsieri, 37 : MM 2 Garibaldi – MM3 Zara Tram: 4, 11, 7 – Bus 82, 83.
Schede:
Tags: