Questa settimana la redazione ha scelto questi dischi e questi gruppi:
Hic Niger Est – “Demo”
Primo demo per gli Hic Niger Est. La band pugliese presenta quattro brani inediti: il gruppo propone un sound pop-rock influenzato da sonorità tipiche delle band britanniche. Tutti i testi sono cantati in italiano. Il CD propone anche il video tratto dal brano “Sine die”. A breve la band pubblicherà il suo primo disco.
Per informazioni: www.hicnigerest.it mail: info@hicnigerest.it
Swell, “Demo”
Questo demo presenta tre dei brani che saranno inseriti nel primo album degli Sweel. La band, formatasi nel 1999, dopo aver licenziato altri demo ed EP si appresta a pubblicare il primo sforzo sulla lunga distanza. Le tre canzoni incluse nel demo propongono un affilato rock cantato in italiano. La band si è affidata all'onnipresente David Lenci per la registrazione del disco.
Per informazioni: www.swedd99.3000.it mal: radioattivo@infinito.it
Figura Otto, “Nicotine Japan (Too much sugar can decay the teeth)”
Già attivi dal 1998, dopo numerosi cambi di formazione i Figura Otto pubblicano il loro primo album: “Nicotine Japan (Too much sugar can decay the teeth)”. La formazione propone dodici brani di electro-pop che strizza l'occhio alla lounge e al jazz. I brani sono cantati in inglese da Daniela Bruscia, ultimo acquisto della formazione veneta.
Per informazioni: www.astrazionifoniche.it
Brevia, “Brevia”
EP di debutto per questa band della Valmarecchia (Marche). I Brevia dopo numerose esperienze in festival e manifestazioni nazionali pubblicano questo CD contenente tre brani. Il gruppo marchigiano è autore di un rock italiano fortemente influenzato dall'elettronica. Dal loro sito è possibile scaricare le tre canzoni contenute nell'EP.
Per informazioni: www.brevia.it mail:breviaband@libero.it
Berna Park Hotel, “Avant-garde rock”
I Berna Park Hotel sono una giovane band veneta. In questo demo, intitolato “Avant-garde rock”, la formazione presenta tre brani inediti. Il gruppo propone una frizzante formula di rock, country e pop. Un risultato simile a quello presentato recentemente dai Coral.
Per informazioni: web.tiscali.it/bernapark
Si avvicina il debutto di Rockoff: lo spazio di Rockol.it dedicato ai gruppi e alle produzioni indipendenti. A questo proposito vi chiediamo di inviarci una vostra biografia aggiornata con discografia in formato Word, le date dei vostri concerti e una vostra foto in formato Jpeg (non più piccola di 210x210 pixel) all'indirizzo rockoff@rockol.it. Vi preghiamo di non mandare documenti o immagini troppo pesanti che potrebbero causare dei problemi al nostro server di posta.
Entro poche settimane Rockoff dovrebbe essere finalmente on-line. Per ulteriori informazioni scrivete alla nostro indirizzo mail.
A chi non avesse mandato ancora il suo disco, ricordiamo che l'indirizzo di posta a cui inviare i CD è:
Rockoff
c/o Rockol.it
Via Castelbarco, 2
20136 Milano