Pink Floyd: l'uscita di 'The endless river' slitta all'11 novembre?

Tra i fan l'attesa per "The endless river", "nuovo" album dei Pink Floyd ricavato da incisioni effettuate tra il 1993 e il 1994 da David Gilmour, Nick Mason e Richard Wright durante le session di registrazione di "The division bell", sta diventando spasmodica. Anche perché al momento nessuna comunicazione ufficiale è ancora arrivata a proposito della data di pubblicazione del disco: le prime indiscrezioni circolate in rete tra gli aficionados (e basate su documenti non si sa quanto affidabili) parlavano del 27 ottobre, ma durante il weekend l'autorevolissimo Billboard - in un pezzo di anticipazione sulle principali uscite dell'autunno/inverno 2014 - ha indicato invece come "release date" l'11 novembre (almeno per il mercato statunitense).
.
Chi avrà ragione, e quali i motivi dell'eventuale ritardo rispetto alla prevista pubblicazione in ottobre (annunciata da Polly Samson, moglie e collaboratrice di Gilmour, con un tweet del 5 luglio scorso)? Al momento né Amazon né altri canali ufficiali di vendita sembrano essersi lasciati scappare alcuna informazione come accaduto in altre circostanze; intanto le foto dei master in vinile pubblicate su Facebook dalla Quality Sound Pressings di Salina (Kansas) incaricata della stampa e della duplicazione degli LP sembrano scomparse definitivamente dal profilo della società sul social network, probabilmente per intervento dell'entourage della band inglese.