Corsi e ricorsi della storia. Nel corso del prossimo mese sarà ripubblicato il singolo “Release me” di Engelbert Humperdinck, lo stesso che, nel 1967, impedì a “Penny Lane/Strawberry Fields forever” dei Beatles di raggiungere il primo posto nelle classifiche britanniche. Come mai tanto interesse nei confronti di una vecchia canzone di un cantante non più di moda? Perché “Release me” di Humperdinck (Arnold George Dorsey, nato il 2 maggio 1936 a Madras, India) è stata scelta come colonna sonora di uno spot che nel Regno Unito si sta rivelando molto apprezzato. La réclame è della birra John Smith e nello spot viene mostrato Engelbert che canta in un locale notturno di Las Vegas. I benefici della nuova popolarità del cantante si sono manifestati subito: il suo tour britannico è già all’insegna del “tutto esaurito”. Humperdinck, cresciuto a Leicester, tentò di raggiungere il successo già negli anni Cinquanta. Gli andò male. Il suo primo vero hit fu, appunto, “Release me”: il disco giunse a quota 1 milione di copie vendute, rimase al primo posto delle classifiche UK per cinque settimane e, appunto, impedì a “Penny Lane/Strawberry Field forever” dei Beatles di raggiungere il vertice. “Release me” fu peraltro un successo anche oltre Atlantico: il 45 giri raggiunse il quarto posto delle classifiche USA.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale