GALLERIA TOLEDO Via Concezione a Montecalvario, 34 Napoli
RIFLESSI DEL SUD [2]
Qui e altrove, Ici et ailleurs, Else and elsewhere
Ticket to Jerusalem di Rashid Masharawi a seguire
Concerto di Samir e Wissam Joubran duo d’oud
Proseguono gli appuntamenti alla Galleria Toledo, nell’ambito della manifestazione Riflessi del Sud [2]. Doppio evento domenica 16 maggio con il binomio cinema-musica. Proiezione del film Ticket to Jerusalem del palestinese Rashid Masharawi, alle ore 18,00, e il concerto di Samir e Wissam Joubran, autori della colonna sonora, a partire dalle 20,30.
Originari di Nazareth, nel nord della Palestina storica, oggi Israele, Samir e Wissam Joubran sono due dei migliori suonatori di oud palestinesi. Interpretano con complicità assoluta un repertorio che associa improvvisazioni, composizioni personali e temi tradizionali. Pongono le loro apparizioni in scena sotto il segno della pace e tentano, attraverso la padronanza della loro arte, di trasmettere al pubblico la speranza in un mondo migliore.
Samir, il maggiore dei due fratelli e leader della formazione vive con la moglie e il loro bambino a Ramallah, in una situazione molto difficile. È nato a Nazareth nel 1973 in un famiglia ricca di tradizione musicale. Suo padre Hatem Joubran, è un liutista riconosciuto nel modno arabo. Sua madre ha fatto parte del coro Muashahat. All’età di cinque anni Samir scopre l’oud con suo padre. Prosegue la sua formazione all’istituto musicale di Nazareth. Poi, nel 1995, si diploma al conservatorio del Cairo, riconosciuto da tutti gli specialisti di musica araba come la maggiore istituzione per l’oud.
Wissam Joubran il più piccolo dei due, vent’anni, è il primo liutista del mondo arabo ad essersi diplomato all’istituto Antonio Stradivari, in Italia, testimonianza di un dono notevole per l’improvvisazione e le transizioni intelligenti e armoniose tra i Maqabat arabi
Il concerto sarà introdotto da Paolo Scarnecchia, musicologo trai maggiori esperti della scena mediterranea, già collaboratore della Biennale di Venezia e direttore artistico di festival e rassegne internazionali.