Poi il caso ha voluto che fosse inserita anche una canzone, "Tango della buena suerte", dedicata a Diego Armando Maratona, (recentemente ricoverato in una clinica di Buenos Aires dopo un malore). "Questa vicenda mi ha colto di sorpresa", dice Pino Daniele, "ho scritto il pezzo un anno fa. L'avevo pensato come un flash, un fermo immagine. Maradona è il re di Napoli, ha dato di nuovo speranza, orgoglio ai napoletani. Spero che questa canzone gli porti fortuna".
Nelle quattordici canzoni del suo album Pino Daniele canta in italiano. Gira voce che non usi più il napoletano perché bloccato dopo la morte di Massimo Troisi. "Il mio non è un blocco", spiega, "seguo solo il mio istinto. Adesso propongo questa musica, ma in futuro potrei usare l'inglese o il napoletano. Questa volta ho curato molto i testi. Senza forzare la mano, mi è capitato di tornare su frasi dette nel passato migliorandole".
Pino Daniele dice di essere soddisfatto del risultato e di voler promuovere il cd attraverso canali alternativi a quelli classici, partendo da Internet, e cercando di evitare la televisione. "Mi toccherà andarci, in TV", dice, "anche perché mi sono dedicato soprattutto all'aspetto musicale del mio album. Per il resto - promozione, marketing - mi affido a dei professionisti, non è il mio lavoro".
In ultimo, una precisazione su un'intervista rilasciata a Rockstar in cui attaccava Umberto Bossi e l'architetto Renzo Piano (vedi News). "Sicuramente è stata la voglia di scoop del giornalista", precisa Pino Daniele, "Innanzitutto non ho detto che Bossi mi sta antipatico, ho solo ribadito che abbiamo posizioni diverse. E poi gli auguro una pronta guarigione, in modo da poter continuare la querelle che abbiamo in corso", dice ridendo. "Non ho mai detto che Renzo Piano è un incompetente. Non l'ho neanche nominato. Ho detto solo che l'acustica dell'Auditorium di Roma, che ha realizzato, è pessima". Concluso il capitolo sulle polemiche, Daniele parla del suo tour (5 maggio Bologna , 10 maggio Cremona, 11 Bergamo, 14 Ancona, 16 Firenze, 20 e 21 Roma, 24 Torino, 28 Varese, 1 giugno Venezia, 3 e 4 Milano, 7 giugno Livorno). "Ho scelto anfiteatri, teatri e ville: poi sono pronto alla tournèe in Europa".
Ecco le canzoni di incluse in "Passi d'autore":
"Arriverà l'aurora"
"Pigro"
"Bella da vivere"
"Gli stessi sguardi"
"Nuages sulle note
"Dammi una seconda vita"
"Dejà-vu"
"Ali di cera"
"La nostra estate insieme"
"Isola grande"
"Tango della buena sorte"
"Concerto per noi due"
"Sofia sulle note"