Per gli album, alle spalle di "Confessions" di Usher due soli debutti: "Fly or die" dei N.E.R.D., numero 4, e, dietro il duo, "Me and Mr Johnson" di Eric Clapton. Il CD di Slowhand esaurisce la sua corsa in decima posizione. Il resto. "Patience" di George Michael perde il primato dopo una sola settimana ed arretra dal numero 1 al 2, il "Greatest hits" dei Guns N'Roses scala di uno e passa dal 2 al 3, "Call off the search" di Katie Melua molla il numero 3 e scende al 5. Nella seconda parte della Top 10: Norah Jones sesta con "Feels like home", Engelbert Humperdinck settimo con "His greatest love songs", Will Young ottavo con "Friday's child", Daniel O'Donnell nono con "The jukebox years" e, come riportato, Eric Clapton decimo. "Folklore" di Nelly Furtado, che pareva destinato ad un dimenticatoio in effetti troppo anticipato, si rialza e si issa dal numero 42 al 17. "The blue jukebox" di Chris Rea spunta al numero 27. E' invece grande la delusione per i Vines, il cui secondo album "Winning days" per ora esaurisce la propria spinta al numero 29. Un'osservazione: in Australia, il loro Paese, "Winning days" ha appena debuttato al numero 7. Anche in questo caso, un esordio non lusinghiero.
Notizie
|
30/03/2004
Classifiche UK, Usher ancora a valanga. Bene Anastacia, la delusione dei Vines
E' Usher il re assoluto della settimana di vendite. Il cantante si ritrova infatti al primo posto sia nella classifica britannica dei singoli, con "Yeah", sia in quella degli album, con "Confessions". Per quanto riguarda i singoli, rimane sulla piazza d'onore DJ Casper con "Cha cha slide" mentre esplode al terzo posto "Left outside alone", il forte brano che segna il rilancio di Anastacia dopo un momento decisamente difficile trascorso dalla cantante. "Breathe easy" dei Blue debutta sulla quarta tacca, mentre sulla quinta esordisce "Love is only a feeling" dei Darkness. Scende dal 4 al 6 "Toxic" di Britney Spears, poi altre tre nuove entrate che così portano a 6 i debutti in Top 10. In settima posizione entrano gli OutKast con "The way you move", in ottava le Sugababes con "In the middle", in nona Kanye West con "Through the wire". Chiude la Top "She wants to move" dei N.E.R.D.
Per gli album, alle spalle di "Confessions" di Usher due soli debutti: "Fly or die" dei N.E.R.D., numero 4, e, dietro il duo, "Me and Mr Johnson" di Eric Clapton. Il CD di Slowhand esaurisce la sua corsa in decima posizione. Il resto. "Patience" di George Michael perde il primato dopo una sola settimana ed arretra dal numero 1 al 2, il "Greatest hits" dei Guns N'Roses scala di uno e passa dal 2 al 3, "Call off the search" di Katie Melua molla il numero 3 e scende al 5. Nella seconda parte della Top 10: Norah Jones sesta con "Feels like home", Engelbert Humperdinck settimo con "His greatest love songs", Will Young ottavo con "Friday's child", Daniel O'Donnell nono con "The jukebox years" e, come riportato, Eric Clapton decimo. "Folklore" di Nelly Furtado, che pareva destinato ad un dimenticatoio in effetti troppo anticipato, si rialza e si issa dal numero 42 al 17. "The blue jukebox" di Chris Rea spunta al numero 27. E' invece grande la delusione per i Vines, il cui secondo album "Winning days" per ora esaurisce la propria spinta al numero 29. Un'osservazione: in Australia, il loro Paese, "Winning days" ha appena debuttato al numero 7. Anche in questo caso, un esordio non lusinghiero.
Per gli album, alle spalle di "Confessions" di Usher due soli debutti: "Fly or die" dei N.E.R.D., numero 4, e, dietro il duo, "Me and Mr Johnson" di Eric Clapton. Il CD di Slowhand esaurisce la sua corsa in decima posizione. Il resto. "Patience" di George Michael perde il primato dopo una sola settimana ed arretra dal numero 1 al 2, il "Greatest hits" dei Guns N'Roses scala di uno e passa dal 2 al 3, "Call off the search" di Katie Melua molla il numero 3 e scende al 5. Nella seconda parte della Top 10: Norah Jones sesta con "Feels like home", Engelbert Humperdinck settimo con "His greatest love songs", Will Young ottavo con "Friday's child", Daniel O'Donnell nono con "The jukebox years" e, come riportato, Eric Clapton decimo. "Folklore" di Nelly Furtado, che pareva destinato ad un dimenticatoio in effetti troppo anticipato, si rialza e si issa dal numero 42 al 17. "The blue jukebox" di Chris Rea spunta al numero 27. E' invece grande la delusione per i Vines, il cui secondo album "Winning days" per ora esaurisce la propria spinta al numero 29. Un'osservazione: in Australia, il loro Paese, "Winning days" ha appena debuttato al numero 7. Anche in questo caso, un esordio non lusinghiero.