Freeform Development: tecniche di 'mobile gaming' applicate alla musica

Due nomi molto noti del music business, Tim Quirk e Bryan Calhoun, hanno ideato una nuova impresa, Freeform Development, che intende consentire agli artisti e ad altri creatori di contenuti di ricavare denaro dalla interazione con i fan sfruttando strategie e tecniche analoghe a quelle che si applicano nel settore del "mobile gaming" (giochi sullo smartphone). "Offrendo una versione abbastanza attraente dei propri contenuti a titolo gratuito", spiega lo stesso Quirk sul suo profilo LinkedIn, "gli artisti accumulano il più ampio numero di utenti per le proprie opere. A quel punto la piattaforma di Freeform permette ai consumatori di accedere in modo facile e divertente a contenuti ulteriori e più interessanti" (ovviamente a pagamento).
Ex dirigente di Rhapsody, Quirk è stato tra i fautori del lancio del servizio di streaming Google Play Music All Access; dopo avere lavorato a cavallo tra la fine degli anni '90 e l'inizio del nuovo millennio presso le etichette Relativity e Warlock Records e la società di distribuzione RED, Calhoun è stato anche responsabile tecnico e direttore strategico per i new media presso la GOOD Music di Kanye West e più recentemente è stato responsabile new media e relazioni esterne della società statunitense di collecting SoundExchange.